E’ una notizia che fa ben sperare per il futuro della logistica a zero emissioni quella pervenuta dallo stabilimento Bosch di Norimberga dove il gruppo ha messo in servizio per la prima volta un camion elettrico Iveco S-eWay, dotato di celle a combustibile FCPM prodotte dalla stessa Bosch a Stoccarda-Feuerbach.
La gestione operativa è affidata allo spedizioniere Schäflein, che ha noleggiato il camion Iveco dal fornitore Hylane, specializzato in veicoli pesanti a zero emissioni. Il mezzo percorrerà circa 12.000 Km all’anno e servirà da raccolta dati per lo sviluppo dei futuri sistemi di propulsione, come i modelli Bosch Compact 190 e Compact 300.
Leggi anche: Hygreen Energy commercializzerà gli stack PEM Hybrion di Bosch.
I 70 Kg di idrogeno contenuti nei cinque serbatoi in fibra di carbonio a una pressione di 700 bar garantiranno un’autonomia massima di 800 Km. L’assale elettrico è alimentato da due celle a combustibile da 100 kW ciascuna, operanti nell’intervallo di temperatura compreso tra i 70 e 80°C. Due pacchi batteria installati centralmente nel veicolo fungono da accumulatore di energia per supportare le Fuel Cell in alcune condizioni operative.

Lo stabilimento Bosch di Bamberg fornisce lo stack di celle a combustibile, mentre lo stabilimento di Homburg fornisce altri componenti come il compressore d’aria elettrico e il ventilatore di ricircolo.
“Quando abbiamo deciso di rendere il traffico del nostro stabilimento più rispettoso del clima, era chiaro che volevamo un camion con FCPM di Bosch“, spiega Alexander Weichsel, direttore dello stabilimento commerciale di Norimberga.
“Questa implementazione è un elemento importante che ci aiuta a ridurre le nostre emissioni nella logistica. Il fatto che diverse migliaia di camion con sistemi a celle a combustibile Bosch siano già in circolazione in tutto il mondo dimostra che il concetto sta dimostrando il suo valore“.