lunedì, 13 Ottobre 2025

A Rotterdam entra in funzione il più grande elettrolizzatore SOEC del mondo

Nella raffineria di Neste a Rotterdam, è ufficialmente entrato in servizio il più grande elettrolizzatore ad alta temperatura (HTE) multi-megawatt del mondo. Questo impianto pilota da 2,6 MW produrrà fino a 60 Kg di idrogeno verde all’ora che la raffineria impiegherà al posto dell’idrogeno grigio per alimentare alcuni dei suoi processi interni.

A capo dell’iniziativa – denominata MultiPLHY – vi è il consorzio formato da Neste, Sunfire, CEA ed ENGIE. Neste è responsabile dell’integrazione dell’elettrolizzatore all’interno della raffineria e, insieme a Sunfire, fornitore dell’impianto, ne supervisionerà il funzionamento. Il coordinamento generale del progetto è affidato al CEA, mentre ENGIE curerà l’analisi tecnico-economica.

Leggi anche: Sunfire consegna un elettrolizzatore da 10 MW nel Porto di Bilbao.

L’elettrolizzatore si basa sulla tecnologia SOEC (Solid Oxide Electrolysis Cell) di Sunfire ed è composto di dodici moduli che operano a 850 °C. Grazie all’utilizzo del calore di processo, la tecnologia SOEC consente di produrre idrogeno rinnovabile con un consumo elettrico significativamente inferiore rispetto alle soluzioni convenzionali, raggiungendo un’efficienza elettrica fino all’84% (LHV,AC).

Grazie alla loro impareggiabile efficienza, i nostri elettrolizzatori SOEC ad alta temperatura saranno la soluzione preferita in molte applicazioni in cui è disponibile il calore residuo. Il progetto MultiPLHY dimostra che l’innovativa tecnologia può essere integrata in ambienti industriali su larga scala. Siamo orgogliosi di questo grande traguardo“, ha spiegato Nils Aldag, CEO di Sunfire.

L’elettrolisi ad alta temperatura ha il potenziale per rendere l’idrogeno rinnovabile più conveniente, aumentando al contempo l’efficienza energetica globale di vari processi industriali. La costruzione e la messa in servizio di Sunfire e Neste sono un risultato straordinario e un grande passo avanti nel rendere competitivo l’idrogeno verde“, ha aggiunto Pierre Olivier, Head of Hydrogen Lab di ENGIE.

Siamo entusiasti di assistere al successo del funzionamento dell’elettrolizzatore ad alta temperatura presso la raffineria Neste di Rotterdam. Questo impianto è il più grande del suo genere in un ambiente industriale e rappresenta una pietra miliare significativa sia per la tecnologia che per il settore dell’idrogeno pulito”, ha concluso Mirela Atanasiu, Head of Unit Operations and Communication, Clean Hydrogen Partnership.

Latest article