Axpo ha ufficializzato l’acquisizione del 50% del progetto portoghese PtX Sines, sviluppato con il partner Winpower. L’iniziativa prevede la costruzione di un elettrolizzatore da 15 MW alimentato da energia solare tramite contratti di acquisto (PPA), con una capacità produttiva stimata fino a 2.000 tonnellate annue di idrogeno verde. L’impianto sorgerà all’interno dell’area industriale e logistica di Sines.
Leggi anche: Accordo Isab, Enego e Axpo per un impianto di idrogeno verde da 100 MW a Priolo.
Il progetto ha ottenuto il riconoscimento di Importante Progetto di Comune Interesse Europeo (IPCEI) e Progetto di Interesse Nazionale (PIN) da parte del Governo portoghese, che ne sostiene lo sviluppo attraverso un impegno all’acquisto minimo garantito di 761 tonnellate di idrogeno verde all’anno per un periodo di dieci anni.
“PtX Sines è uno dei progetti con i costi di produzione di idrogeno più bassi in Europa“, spiega Fridolin Roth, responsabile dell’area Idrogeno di Axpo per Spagna e Portogallo. “Questo darà impulso allo sviluppo della Hydrogen Valley a Sines, ma saremo anche in grado di vendere idrogeno come sostituto del gas naturale e del biogas, sia ai clienti in Portogallo che nel resto d’Europa, grazie all’uso di certificati”.