Procede a ritmo spedito la realizzazione degli impianti di idrogeno verde presso l’acciaieria DRI di Stegra a Boden, in Svezia. I primi dieci elettrolizzatori da 20 MW ciascuno, prodotti da Thyssenkrupp Nucera a Terragona in Spagna, sono stati installati con successo nel sito che, una volta completato, avrà una capacità totale di 740 MW.
Ciascun elettrolizzatore, lungo 40 metri e alto 9, sarà alimentato esclusivamente da elettricità rinnovabile. Grazie alla tecnologia alcalina – che Stegra ha selezionato per la sua maturità ed affidabilità – l’impianto sarà in grado di generare oltre 100.000 tonnellate di idrogeno verde all’anno.
Leggi anche: Stegra riceve 100 milioni di euro per l’acciaieria verde di Boden.
Questo idrogeno sarà impiegato nel processo di riduzione diretta del minerale di ferro, producendo ferro verde ridotto, che a sua volta sarà utilizzato per la produzione di acciaio verde.
A differenza dei metodi convenzionali di produzione del ferro, questo processo genera principalmente vapore acqueo come sottoprodotto, anziché rilasciare ingenti quantità di anidride carbonica.
“L’obiettivo è installare un elettrolizzatore a settimana“, aveva dichiarato lo scorso giugno Piyush Mishra, coordinatore della costruzione e installazione delle attrezzature.
“Avevamo bisogno di qualcosa che potesse erogare in modo affidabile oltre 700 megawatt e l’elettrolisi dell’acqua alcalina era la soluzione migliore. Sebbene alcune tecnologie offrano una maggiore flessibilità , avevamo bisogno di qualcosa che potesse fornire un’alimentazione affidabile 24 ore al giorno“, ha spiegato Hedvig Paradis, responsabile del segmento idrogeno di Stegra.
Le prime linee produttive di acciaio di Stegra saranno operative nel 2026, impiegando rottami di acciaio riciclati come materia prima. A seguire, prenderà avvio la produzione di ferro e acciaio basata sull’idrogeno verde, con una progressiva espansione su larga scala prevista per il 2027. L’obiettivo è raggiungere, entro il 2028, la piena operatività in tutti gli impianti dedicati all’idrogeno verde, al ferro verde e all’acciaio verde.

