Ohmium International ha presentato il Lotus Mark 3, la terza generazione dei suoi elettrolizzatori PEM gamma Lotus, caratterizzati da un design modulare ultra compatto. Grazie a questa configurazione, l’impianto raggiunge un ingombro orizzontale totale di soli 29,7 m² per megawatt, includendo anche le aree dedicate alla manutenzione e all’accesso.
Come i modelli precedenti, anche il Lotus Mark 3 offre una soluzione completa, integrando il bilanciamento dell’impianto (BoP), la distribuzione dell’energia e l’elettronica di potenza, il trattamento delle acque, la separazione gas-liquido, la purificazione dell’idrogeno e i sistemi di raffreddamento.
Il design innovativo semplifica notevolmente l’installazione, eliminando nella maggior parte dei casi la necessità di gru e contribuendo così a ridurre sia i costi di costruzione che l’area richiesta per l’impianto. La configurazione rack-in/rack-out ottimizza ulteriormente la manutenibilità , permettendo interventi rapidi e sicuri con attrezzature standard come carrelli manuali o elevatori. Questo approccio consente di minimizzare i tempi di inattività e contenere le spese operative.
Con una pipeline di oltre 2 GW distribuita su tre continenti, Ohmium vanta una comprovata esperienza in installazioni outdoor ad alte prestazioni, capaci di operare in condizioni climatiche estreme, da -40°C fino a 55°C.
Markus Tacke, CEO di Ohmium: “Offriamo alle industrie più complesse da decarbonizzare un accesso semplificato alla transizione energetica, senza costi proibitivi, anche in contesti dove il terreno è limitato e costoso. Con la nostra tecnologia PEM all’avanguardia e un design esclusivo, stiamo abbattendo le barriere economiche e offrendo una soluzione flessibile per costruire un futuro più sostenibile“.