Hyundai Motor Group ed Enowa, la filiale di NEOM per i settori dell’energia e dell’acqua, hanno portato a termine con successo la sperimentazione dell’autobus Hyundai UNIVERSE a Fuel Cell nella regione montuosa di Trojena, parte del maxi-progetto NEOM in Arabia Saudita.
Il test ha visto il veicolo affrontare un percorso impegnativo, con pendenze fino al 24% e altitudini che hanno raggiunto i 2.080 metri, dimostrando la capacità della tecnologia a idrogeno di operare in condizioni estreme e topografie complesse.
Leggi anche: Yanbu Green Hydrogen Hub, prende forma il secondo mega progetto dell’Arabia Saudita per idrogeno e ammoniaca verde.
Nel corso della sperimentazione l’autobus UNIVERSE ha potuto rifornirsi nella stazione di idrogeno che Enowa ha recentemente aperto a NEOM in collaborazione di HRS.
La stazione si trova presso l’Heavy Machinery & Truck Service Center di Petromin, la prima compagnia automobilistica dell’Arabia Saudita, dove può fornire idrogeno a 350 e 700 bar ad un’ampia gamma di veicoli come autobus, veicoli leggeri e mezzi per applicazioni speciali.
L’iniziativa fa parte del Memorandum of Understanding siglato da Hyundai Motor Group ed Enowa nel Settembre 2024, volto ad esplorare nuove soluzioni per la mobilità sostenibile da adottare a NEOM.
I partner hanno pubblicato un breve video che racconta il progetto e documenta le fasi salienti della sperimentazione dell’autobus UNIVERSE Fuel Cell.