venerdì, 1 Agosto 2025

Baker Hughes acquisisce Chart Industries

Baker Hughes ha sottoscritto l’accordo definitivo per acquisire l’intero capitale azionario ordinario di Chart Industries, con un corrispettivo in contanti pari a 210 dollari per azione, per un valore aziendale complessivo di 13,6 miliardi di dollari. Il completamento della transazione è previsto entro la metà del 2026.

Chart è leader globale nella progettazione, ingegnerizzazione e produzione di tecnologie di processo e apparecchiature per la movimentazione di molecole liquide e di gas in un’ampia gamma di mercati finali industriali ed energetici.

I prodotti e le soluzioni altamente differenziate di Chart sono utilizzati in ogni fase della catena di fornitura del gas liquido, dall’ingegneria e progettazione all’installazione, dalla manutenzione preventiva alla riparazione e all’assistenza, nonché al monitoraggio digitale continuo.

Nel 2024, Chart ha registrato un fatturato di 4,2 miliardi di dollari e un EBITDA rettificato pari a 1,0 miliardi di dollari. L’azienda opera a livello globale con 65 stabilimenti produttivi e oltre 50 centri di assistenza dislocati in tutto il mondo.

Lorenzo Simonelli, Presidente e CEO di Baker Hughes: “Questa acquisizione è una pietra miliare per Baker Hughes e una testimonianza della nostra forte esecuzione finanziaria e del nostro focus strategico mentre continuiamo a definire la nostra posizione di azienda leader nel settore dell’energia e della tecnologia industriale“.

Conosciamo bene Chart, avendo lavorato al loro fianco su molti progetti di infrastrutture energetiche critiche. I loro prodotti e servizi sono altamente complementari alle nostre offerte e fortemente allineati con il nostro intento di fornire soluzioni distintive ed efficienti per il ciclo di vita end-to-end per i nostri clienti nelle loro applicazioni più critiche” ha proseguito Simonelli.

La combinazione posiziona Baker Hughes come leader tecnologico in grado di fornire competenze ingegneristiche e tecnologiche per soddisfare la crescente domanda di soluzioni energetiche e industriali efficienti e a basse emissioni di carbonio in mercati in crescita interessanti come il GNL, i data center e le nuove energie“.

Questa transazione interamente in contanti con Baker Hughes  offre un valore immediato agli azionisti di Chart“, ha dichiarato Jill Evanko, Presidente e CEO di Chart.

Grazie all’eccezionale lavoro del nostro team globale di OneChart, abbiamo costruito con successo un portafoglio di prodotti e soluzioni che spazia dalla progettazione ingegneristica front-end ai servizi post-vendita“. 

Latest article