giovedì, 14 Agosto 2025

thyssenkrupp nucera acquisirà gli asset tecnologici di Green Hydrogen Systems

thyssenkrupp nucera acquisirà gli asset tecnologici di Green Hydrogen Systems, azienda danese specializzata nell’elettrolisi alcalina pressurizzata.

L’accordo prevede nello specifico l’acquisizione della proprietà intellettuale e di una struttura di test con un prototipo a grandezza reale situata a Skive, in Danimarca.

Leggi anche: thyssenkrupp nucera eseguirà uno studio FEED per un impianto di idrogeno da 600 MW in Europa.

Il corrispettivo sarà interamente versato utilizzando fondi liquidi già disponibili; l’importo esatto resta riservato per volontà congiunta delle parti.

Il Dr. Werner Ponikwar, CEO di thyssenkrupp nucera, afferma: “Con questa acquisizione, rafforziamo il nostro impegno a guidare la transizione verso l’energia verde e ad approfondire la nostra leadership tecnologica nell’idrogeno. La tecnologia di elettrolisi ad alta pressione sviluppata da Green Hydrogen Systems funziona con un’elevata efficienza fino a 35 bar, un vantaggio chiave per le applicazioni industriali in cui l’idrogeno è tipicamente richiesto in forma compressa. In molti casi, questo elimina la necessità di una compressione aggiuntiva. Inoltre, la struttura di prova ci offre un’eccellente opportunità per accelerare e intensificare le nostre attività di ricerca e sviluppo in un ambiente altamente pratico“.

Green Hydrogen Systems (GHS)

Fondata nel 2007 a Kolding, in Danimarca, vanta una solida esperienza nell’elettrolisi alcalina pressurizzata. La sua tecnologia consente di generare idrogeno a pressioni elevate, riducendo o eliminando la necessità di compressione esterna.

Leggi anche: Green Hydrogen Systems completa il Proof of Concept del prototipo di elettrolizzatore alcalino X-Series.

Ciò la rende particolarmente adatta ad applicazioni come l’immissione diretta in rete, le infrastrutture per la mobilità e i processi industriali che richiedono idrogeno compresso sul posto.

Già validata sul campo presso l’impianto pilota di Skive, questa tecnologia contribuirà ad accelerare i programmi di ricerca e sviluppo di thyssenkrupp nucera nel campo dell’elettrolisi alcalina dell’acqua (AWE) di nuova generazione, gettando le basi per una piattaforma tecnologica ancora più flessibile e competitiva per i clienti.

Latest article