
Siemens Mobility ha avviato la produzione dei treni a idrogeno Mireo Plus H a due carrozze che, a partire dal 2026, entreranno in servizio sulla rete ferroviaria della Südostbayernbahn.
Lo Stato della Baviera ha già acquistato tre unità che prenderanno il posto dei treni diesel attualmente in servizio su otto stazioni della linea non elettrificata Mühldorf (Alta Baviera) – Tüßling – Burghausen, estesa per 32,3 chilometri.
A Mühldorf la Deutsche Bahn (DB) costruirà un impianto di elettrolisi “alimentato al 100% da rinnovabili”.
Insieme al contratto di serie, Siemens Mobility si è aggiudicata anche un contratto di servizio per il sistema di alimentazione dell’idrogeno dei treni.
Andre Rodenbeck, CEO Rolling Stock di Siemens Mobility: “Siamo orgogliosi di essere la fornitura di treni a idrogeno Mireo Plus H a Deutsche Bahn e quindi la mobilità a zero emissioni nella nostra regione d’origine. I nostri treni a idrogeno sono dotati di tecnologia, alta efficienza energetica, forte potenza motrice, lunga autonomia operativa, e bassi livelli di rumore”.
Il Mireo Plus H è un treno a idrogeno all’avanguardia, basato sulla consolidata piattaforma ferroviaria regionale di Siemens Mobility.
Leggi anche: Hexagon Purus fornirà sistemi di stoccaggio di Tipo 4 per i treni a idrogeno di Stadler.
Disponibile con sistemi di alimentazione a batteria o a idrogeno, la variante a idrogeno integra celle a combustibile montate sul tetto e batterie agli ioni di litio posizionate sotto il convoglio, assicurando un funzionamento completamente privo di emissioni di CO2.
Grazie al suo avanzato sistema di alimentazione e propulsione elettrica, il treno vanta una potenza motrice di 1,7 MW, che gli permette di accelerare fino a 1,1 m/s² e raggiungere una velocità massima di 140 km/h.
Inoltre, ha un’autonomia fino a 1.200 chilometri con un singolo serbatoio di idrogeno, variabile in base a fattori come la conformazione del percorso e lo stile di guida.
Oltre alle sue prestazioni elevate, il Mireo Plus H si distingue per costi di esercizio particolarmente contenuti e per un sistema di rifornimento rapido, che consente il pieno in circa 15 minuti, a seconda della stazione di rifornimento disponibile.
Hydrogen-news.it vi invita alla quarta edizione della HYDROGEN EXPO, a Piacenza dal 21 al 23 Maggio 2025.