
Rheinmetall ha firmato una lettera di intenti per la fornitura di cento sistemi containerizzati per lo stoccaggio e il trasporto di gas multipli (MEGC), inclusi l’idrogeno. Le prime consegne sono stimate per l’inizio del 2026.
L’accordo quadro, del valore compreso nella fascia media dei milioni di euro a due cifre, è siglato con uno dei principali produttori e fornitori europei di idrogeno verde.
I sistemi MECCC sono utilizzati per il trasporto di grandi quantità di gas tecnici come l’idrogeno e svolgeranno un ruolo cruciale nel futuro approvvigionamento energetico.
Leggi anche: La Germania punta sulle caverne di sale per lo stoccaggio dell’idrogeno.
I MECC di Rheinmetall integrano avanzati serbatoi a pressione di tipo IV per l’idrogeno, in grado di raggiungere pressioni fino a 700 bar.
Questi serbatoi, ottimizzati per tempi di avvolgimento ridotti e un minor impiego di fibre di carbonio, garantiscono una maggiore capacità di stoccaggio.
Il sistema rappresenta una soluzione all-in-one, completa di servizio intelligente e supporto per la manutenzione. La lunghezza dei contenitori è scalabile, variando tra 20 e 40 piedi (6-12 metri circa), con una capacità massima di 1.000 kg di idrogeno a 380 bar.
Hydrogen-news.it vi invita alla quarta edizione della HYDROGEN EXPO, a Piacenza dal 21 al 23 Maggio 2025.