
La Stuttgarter Straßenbahnen AG (SSB), l’azienda del trasporto pubblico della città di Stoccarda, metterà in servizio entro la fine dell’anno dieci autobus elettrici Mercedes-Benz eCitaro G dotati della nuova modalità di guida “H2 mode” a idrogeno.
L’obiettivo della SSB è quello di formare una flotta composta interamente di mezzi a zero emissioni nella capitale del Baden-Württemberg a partire dal 2027.
Leggi anche: Prima fornitura di idrogeno per autobus: collaudo del nuovo impianto a Ferrara.
Il 14 Aprile 2025 il primo dei dieci nuovi autobus articolati a celle a combustibile con H2 Mode è stato presentato a Stoccarda dal ministro dei trasporti del Baden-Württemberg, Winfried Hermann, dal dottor Frank Nopper, presidente del consiglio di sorveglianza di SSB e sindaco di Stoccarda, e da Thomas Moser, membro del consiglio tecnico e portavoce del consiglio di amministrazione di SSB.
La Modalità Idrogeno secondo Mercedes
Grazie a questa modalità gli autobus Mercedes eCitaro G equipaggiati con una cella a combustibile a idrogeno come range extender, possono funzionare esclusivamente con idrogeno in specifici scenari operativi.
Questa modalità di propulsione a idrogeno puro elimina la dipendenza dai sistemi di ricarica stazionari, aumentando significativamente l’autonomia rispetto alle soluzioni ibride o completamente elettriche.
La batteria e la cella a combustibile rappresentano la fonte primaria di energia per il sistema di propulsione.
Durante le soste, non sarà più necessario ricaricare le batterie tramite la rete elettrica, poiché queste vengono alimentate direttamente dalla cella a combustibile durante la guida.


La Fuel Cell opera costantemente all’interno del suo intervallo di massima efficienza, compreso tra 20 e 40 kW, anche in modalità H2.
Il modulo compatto della cella a combustibile, con una potenza massima di 60 kW, è posizionato sul tetto della sezione posteriore, immediatamente dietro il giunto di articolazione.
Sul tetto di ciascun autobus sono installati anche sei serbatoi di idrogeno, con una capacità complessiva di 30 chilogrammi di H2.
Il nuovo eCitaro G con modalità H2 è significativamente più efficiente nell’immagazzinare, in modo completo e vantaggioso, l’energia recuperata durante la frenata grazie alle sue batterie di grande capacità.
Questo miglioramento ottimizza l’efficienza complessiva della cella a combustibile eCitaro G a idrogeno puro, in particolare nel traffico urbano, caratterizzato da frequenti decelerazioni, e su terreni impegnativi, come le salite del Weinsteige di Stoccarda.
Inoltre, l’elevata capacità della batteria consente di mantenere elevati livelli di potenza motrice su lunghe distanze, evitando che la cella a combustibile operi nell’intervallo di potenza meno efficiente.
Hydrogen-news.it vi invita alla quarta edizione della HYDROGEN EXPO, a Piacenza dal 21 al 23 Maggio 2025.