
In Via Trenti, nell’area dell’ex Ecosfera di Ferrara, è arrivato in data Mercoledì 23 Aprile il primo carico di idrogeno per l’impianto che rifornirà i gli autobus Solaris Urbino 12 Hydrogen in servizio nel bacino estense per conto di Tper.
In queste ore l’idrogeno è stato immesso nell’impianto al posto dell’azoto usato in precedenza per collaudare la nuova struttura di rifornimento.
Leggi anche: Presentato a Bologna il primo Solaris Urbino 12 Hydrogen.
“Una fase necessaria per rendere più green la mobilità della città“, secondo l’assessore alla mobilità, Stefano Vita Finzi Zalman.
“La tecnologia dell’idrogeno si è affacciata all’attenzione della mobilità pubblica nel nostro Paese grazie alle possibilità offerte dal Piano nazionale di ripresa e resilienza e dal Piano strategico nazionale per la mobilità sostenibile. Ferrara ha colto anche queste occasioni, per rendere più green e più sostenibile il trasporto pubblico locale“, ha spiegato l’assessore.
Nell’ambito del “Progetto Idrogeno”, Tper ha conferito a TPH2 – società partecipata da Tper e da HGeneration Srl (Gruppo Wolftank) – la realizzazione di tre stazioni di rifornimento, due a Bologna e una a Ferrara.
L’investimento complessivo per i mezzi e le stazioni è di oltre 100 milioni di euro, tra fondi del PNRR e autofinanziamento aziendale.
Nella strategia di investimento per diminuire il livello di inquinamento, c’è anche un altro progetto per l’acquisto di 8 bus elettrici del tipo “Opportunity”.
Hydrogen-news.it vi invita alla quarta edizione della HYDROGEN EXPO, a Piacenza dal 21 al 23 Maggio 2025.