
Con la firma del Ministro dell’Industria e dell’Energia, Marc Ferracci, il governo francese conferma lo stanziamento di una sovvenzione record da 149 milioni di euro per il progetto IPCEI “Green Horizon” di Lhyfe.
Secondo il contratto stipulato con Bpifrance, Lhyfe riceverà un primo versamento di 18 milioni di euro entro Giugno 2025, destinato a coprire gli investimenti sostenuti dal 2022 e a dare impulso alle fasi successive del progetto.
Leggi anche: La Francia riduce a 4,5 GW il suo target di elettrolisi al 2030.
Un’ulteriore tranche sarà erogata nei mesi successivi, subordinata al raggiungimento delle milestone previste dal contratto.
I pagamenti successivi saranno effettuati sotto forma di rimborsi per spese, distribuiti su un periodo di quattro anni e fino a un importo massimo complessivo di 149 milioni di euro.
Con questa iniziativa Lhyfe mira a produrre fino a 34 tonnellate di idrogeno verde al giorno.
Il sito sorgerà entro il 2029 a Gonfreville-l’Orcher, nei pressi del Canal du Havre (Normandia), e sarà uno dei primi centri di produzione su larga scala di idrogeno verde in Francia e in Europa.
L’idrogeno prodotto sarà fornito, principalmente tramite gasdotto, al sito del cliente Yara nella zona industriale del porto di Le Havre, un impianto chimico specializzato nella produzione di ammoniaca e altre soluzioni industriali.
Hydrogen-news.it vi invita alla quarta edizione della HYDROGEN EXPO, a Piacenza dal 21 al 23 Maggio 2025.