
Rendere la decarbonizzazione semplice, pratica e accessibile attraverso l’idrogeno verde.
Questo è l’obiettivo della nuova partnership siglata da Enapter, leader nella tecnologia di elettrolisi AEM, e Simplifhy, uno dei principali integratori italiani con una solida esperienza nelle soluzioni idrogeno personalizzate.
Leggi anche: Enapter installa 20 elettrolizzatori AEM in Thailandia.
La firma dell’accordo coincide con l’avvio di un nuovo progetto congiunto tra Enapter e Simplifhy, che prevede la realizzazione di un sistema di elettrolizzatori AEM da 50 Nm³/h destinato a Comes SpA, un’importante realtà industriale operante nel settore dell’ingegneria, costruzione e gestione di impianti industriali, con una presenza consolidata nel sud Italia.
Il progetto, sviluppato in collaborazione con SOL Group, rappresenta un passo concreto verso l’adozione su larga scala dell’idrogeno verde per la decarbonizzazione industriale.
La Hydrogen Valley di Acerra
Lo scorso Marzo, Simplifhy ha preso parte alla realizzazione della Hydrogen Valley di Acerra, in Campania, iniziativa promossa da So.F.Invest s.r.l. a cui partecipano anche HRS, Grastim ed Enapter.
Il progetto prevede la costruzione di un impianto per la produzione, compressione e stoccaggio di idrogeno verde alimentato da energia solare.
Grastim, general contractor del progetto, ha selezionato Simplifhy per la fase di ingegneria, progettazione esecutiva dell’impianto e per l’integrazione funzionale dei main equipment.
L’obiettivo di Simplifhy sarà quello di garantire una progettazione integrata che consideri tutte le sfide tecniche legate alla produzione e gestione dell’idrogeno verde.
Nell’ambito del progetto, Enapter fornirà un elettrolizzatore AEM da 1 MW mentre HRS gestirà le fasi di compressione e stoccaggio dell’idrogeno verde prodotto.
Hydrogen-news.it vi invita alla quarta edizione della HYDROGEN EXPO, a Piacenza dal 21 al 23 Maggio 2025.