
Anche quest’anno la Hydrogen Expo di Piacenza ospiterà la cerimonia degli IHTA – Italian Hydrogen Technology Awards, i premi ideati per dare maggiore visibilità (anche internazionale) e far meglio conoscere il lavoro delle imprese che operano nella filiera tecnologica dell’idrogeno riconoscendone la professionalità, il know-how, lo sviluppo ed il ruolo strategico.
La cerimonia si terrà la sera di Giovedì 22 Maggio 2025 presso il Padiglione Uno del quartiere fieristico piacentino.
L’Hydrogen Expo e, di conseguenza anche gli IHTA, costituiscono un’opportunità per promuovere sia il “made in Italy” che le capacità individuali ed imprenditoriali degli operatori italiani di un comparto che è caratterizzato da un accentuato desiderio di innovazione e sviluppo in uno scenario, come quello attuale, in piena fase di transizione energetica.
Le aziende e gli operatori del settore interessati potranno inviare gratuitamente la propria candidatura in base alle seguenti categorie:
- Progetto dell’anno;
- Azienda “Astro Nascente”;
- Personalità dell’anno;
- Lady Award;
- Green Award;
- Innovazione in ambito tecnologico;
- Innovazione in ambito applicativo;
- Società di servizi.
I vincitori della passata edizione

Ad aggiudicarsi il premio nell’edizione 2024 sono stati:
Progetto dell’anno
- Ambito industriale siderurgico – Danieli Centro Combustion;
- Ambito industriale ceramico – Iris Ceramica.
Green Award
Astro Nascente
- Hydroalp (BM Group).
Personalità dell’anno
- Settore Industria – Giuseppe Rossi (UNI);
- Settore Automotive – Luca Milani (Gervasoni);
- Settore Energia – Alberto Dossi (Gruppo Sapio);
- Settore Associazioni di Categoria – Francesco Rolleri.
Lady Award
- Ex Aequo: Francesca Barontini – ErreDue / Francesca Colombini – Solydera.
Società di servizi
- Sicurezza e gestione impianti – SAIPEX;
- Certificazione – RINA;
- Formazione – Certification Crossing;
- Verifica e Testing – Bureau Veritas;
- Sistemi Rilevamento e Droni – GE Srl;
- Engineering & EPC – Simplifhy.
Innovazione in Ambito Tecnologico
Produzione dell’idrogeno
- Banchi di prova per celle ed elettrolizzatori – McPhy;
- Tecnologie innovative – Hyter/Pietro Fiorentini.
Elettrolizzatori
- Ansaldo Green Tech.
Celle a combustibile
- SolydEra.
Componenti e materiali
- Catalizzatori – Breton / ErreDue (in ex-aequo);
- Purificatori di acqua – BWT;
- Valvole per altissime pressioni – Coax Valvole;
- Tenute e Guarnizioni – Effeciemme / GITIS (in ex-aequo);
- Miscelatori per blend gas-idrogeno – Tormene Industriale;
- Tubi e flessibili per altissime pressioni – Transfer Oil.
Stoccaggio
- GES.
Stazioni di rifornimento
- Pure Energy Hydrogen.
Innovazione in Ambito Applicativo
Settore trasporti
- Ferroviario – SITAV;
- Nautico da diporto – NatPower;
- Automotive – IBC Energy.
Settore energia
- Cogenerazione – INNIO;
- Generatori – Macchi-Sofinter.