
L’Irizar i6S Efficient Hydrogen ha compiuto con successo un viaggio di andata e ritorno tra Ormaiztegi, sede centrale della società, e Briançon, nelle Hautes Alpes, coprendo una distanza totale di 2.500 km.
Durante il tragitto, il mezzo ha attraversato diverse città dei Pirenei e della Provenza, affrontando un dislivello positivo di oltre 1.400 metri.
Questo test ha segnato un traguardo storico, stabilendo il record della distanza più lunga percorsa da un autobus alimentato a idrogeno in Europa, un passo significativo verso una mobilità sostenibile.
Leggi anche: H2EUPower è la nuova divisione di Rampini dedicata alle Fuel Cell per la mobilità.
Nel corso del viaggio, l’Irizar i6S Efficient Hydrogen ha inoltre sperimentato la velocità di rifornimento dell’idrogeno in diverse stazioni, tra cui Seven e Air Liquide, riuscendo a ricaricare completamente il serbatoio in meno di 20 minuti.
Con questo risultato, Irizar conferma ancora una volta la propria leadership tecnologica, consolidando il suo impegno per una mobilità intelligente, connessa e a zero emissioni.
L’Irizar i6S Efficient Hydrogen genera energia tramite un processo di elettrolisi, che avviene nella cella a combustibile, convertendo l’idrogeno in elettricità senza emissioni.
La trazione è affidata a un motore elettrico da 510 cavalli, abbinato a un cambio a tre velocità, garantendo prestazioni ottimali su lunghe tratte.
I componenti chiave del veicolo, tra cui il sistema di propulsione e le celle a combustibile, sono sviluppati e forniti da partner europei, assicurando qualità e affidabilità.
Lo stabilimento Irizar è già pronto per la produzione in serie di questo modello innovativo e sta lavorando a diversi progetti di implementazione, consolidando il suo impegno verso una mobilità sostenibile e ad alte prestazioni.
Hydrogen-news.it vi invita alla quarta edizione della HYDROGEN EXPO, a Piacenza dal 21 al 23 Maggio 2025.