
La filiale spagnola di Wolftank Group si occuperà della realizzazione di una nuova stazione di rifornimento di idrogeno in Spagna nell’ambito del progetto europeo ACTIVA H2.
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di accelerare la diffusione della mobilità a idrogeno nelle aree urbane e nella rete transeuropea dei trasporti (TEN-T).
Leggi anche: Wolftank Group, ordini per 10 milioni di euro nel settore dell’idrogeno.
Il sistema, progettato per garantire la massima versatilità, consentirà il rifornimento di veicoli commerciali leggeri e pesanti, operando a pressioni di 350 e 700 bar. Wolftank Iberia si occuperà, nello specifico, dell’intero sviluppo e della costruzione della stazione che, in base ai piani, sorgerà in un’area di appena 20 metri quadrati.
La Spagna è attualmente uno dei mercati più dinamici per la tecnologia dell’idrogeno in Europa. Più di 360 progetti sono attualmente in fase di pianificazione o attuazione nel paese. Nell’ambito del suo Piano Nazionale per l’Energia e il Clima (PNIEC), il governo spagnolo punta a una capacità installata di elettrolisi di 12 gigawatt entro il 2030.
In questo contesto, l’investimento in ACTIVA H2 offre a Wolftank Iberia un promettente punto di partenza per un’ulteriore crescita nel mercato spagnolo.
Espansione Europea
Nel corso degli anni, il Gruppo ha maturato una solida esperienza nella realizzazione di progetti di idrogeno su larga scala.
In Italia, sta attualmente sviluppando stazioni di rifornimento di idrogeno per autobus del trasporto pubblico nella regione Emilia Romagna, all’interno di un progetto dal valore complessivo di 30 milioni di euro, volto a favorire la transizione energetica nel settore della mobilità urbana.
In Germania, invece, l’azienda è impegnata nel supportare la strategia nazionale per l’idrogeno attraverso la progettazione e l’implementazione di infrastrutture avanzate, garantendo soluzioni scalabili e tecnologicamente efficienti per l’adozione di questo vettore energetico su larga scala.
Simon Reckla, CEO del Gruppo Wolftank: “Il progetto ACTIVA H2 mira a dimostrare come la tecnologia dell’idrogeno possa essere economicamente scalabile e rapidamente implementabile. Con la nostra esperienza nella costruzione di infrastrutture di rifornimento efficienti e flessibili, stiamo dando un contributo concreto alla transizione energetica, non solo in Spagna, ma in tutta Europa“.
Hydrogen-news.it vi invita alla quarta edizione della HYDROGEN EXPO, a Piacenza dal 21 al 23 Maggio 2025.