
Bosch Aviation Technology, una filiale di Robert Bosch AG, ha adattato il motore aeronautico a benzina a quattro cilindri Rotax 916 per il funzionamento a idrogeno.
L’iniziativa e fa parte di uno studio di fattibilità e di un progetto interno di ricerca e innovazione, combinando le prestazioni comprovate del motore Rotax 916 con l’esperienza pluriennale di Bosch nel settore dell’idrogeno.
Leggi anche: Bosch ha ricevuto ordini da 100 MW per i suoi nuovi stack PEM Hybrion.
“Invece di sviluppare un motore completamente nuovo, abbiamo optato per modificare un design del motore consolidato, poiché prevediamo una forte domanda di questo approccio pionieristico nei futuri progetti dei clienti a causa dei vantaggi in termini di tempo, costi e approvazione“, ha spiegato Christian Grim, General Manager di Bosch General Aviation Technology.
In circa quattro mesi, gli esperti di Bosch hanno completato con successo le modifiche necessarie per adattare un motore turbo da 1,4 litri al funzionamento a idrogeno.
Grazie a un intenso lavoro di sviluppo sul banco di prova del motore, hanno significativamente ottimizzato le prestazioni del motore, massimizzando la sua efficienza e adattandolo perfettamente alle esigenze del funzionamento con idrogeno.
Attualmente, il motore è in grado di erogare una potenza massima di 115 kW, equivalenti a circa il 2% rispetto al motore a benzina originale. Con ulteriori sviluppi mirati e la realizzazione di un prototipo, Bosch prevede di incrementare ulteriormente la capacità.


Hydrogen-news.it vi invita alla quarta edizione della HYDROGEN EXPO, a Piacenza dal 21 al 23 Maggio 2025.