
H2EUPower è il nome della nuova divisione di Rampini specializzata nella produzione di sistemi a celle a combustibile a idrogeno destinati a veicoli commerciali, applicazioni off-highway e soluzioni stazionarie in Europa.
Formalmente istituita all’inizio del 2024 come divisione indipendente all’interno di Rampini, H2EUPower riunisce un team di esperti tecnici e commerciali specializzati in sistemi di alimentazione a celle a combustibile.
Questa squadra vanta un’esperienza senza precedenti, con oltre 25 progetti di sistemi di potenza a celle a combustibile realizzati per OEM in Europa, Nord America e Asia Pacifico.
Leggi anche: Rampini consegnerà dieci autobus a idrogeno per la città di Vienna.
H2EUPower è stata in grado di realizzare una linea completa di soluzioni per applicazioni che vanno dai mini-bus ai veicoli medi e pesanti, nonché versioni off-highway e stazionarie, assemblate come soluzioni modulari su misura per le rispettive applicazioni.
Questi sistemi, con potenze da 30 a 140 kilowatt, sono progettati per ridurre significativamente i tempi di sviluppo e, in ultima analisi, i tempi d commercializzazione per tutti i costruttori di veicoli commerciali (OEM) interessati.
La nuova divisione è guidata da Luigi Fusi, un veterano del settore, incaricato di gestire tutti gli aspetti delle operazioni commerciali nel mercato EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa).
“Negli ultimi mesi, H2EUPower ha fatto un lavoro incredibile mettendo a frutto tutta l’esperienza maturata con gli OEM di tutto il mondo e producendo quella che ritengo essere la soluzione migliore per i nostri clienti europei“, ha affermato Luigi Fusi.
“Siamo solo all’inizio della nostra attività su larga scala! Abbiamo una serie di opzioni tecnologiche e commerciali molto interessanti che non vediamo l’ora di condividere con il mercato nelle prossime settimane e mesi“.
Hydrogen-news.it vi invita alla quarta edizione della HYDROGEN EXPO, a Piacenza dal 21 al 23 Maggio 2025.