
La startup 01GREEN ha raccolto un finanziamento pre-seed da 300.000 euro con cui potrà procedere al Proof of Concept del progetto SAFETEASY, incentrato nello sviluppo di un prototipo di contenitore per lo stoccaggio e il trasporto dell’idrogeno allo stato solido in totale sicurezza, attraverso una tecnologia avanzata basata su magnesio dopato.
Il round di finanziamento è interamente sottoscritto da Tech4Planet, il Polo Nazionale di Trasferimento Tecnologico per la Sostenibilità, promosso da CDP Venture Capital.
Leggi anche: Tenaris, Snam e RINA presentano un documento per la qualifica dei tubi nello stoccaggio sotterraneo di idrogeno.
L’obiettivo della startup e del progetto è di risolvere una delle principali sfide relative alla logistica dell’idrogeno.
La tecnologia brevettata dei contenitori in idruro di magnesio dopato offre vantaggi significativi rispetto ai metodi convenzionali, garantendo una maggiore densità di stoccaggio, maggiore sicurezza e costi più contenuti, mantenendo il sistema a temperatura e pressione ambiente.
Questo rende inoltre il trasporto su lunghe distanze, via mare o su rotaia, più pratico e flessibile.
Ambiti di utilizzo
I settori target sono i produttori di autoveicoli in genere, autobus, minibus e scuolabus, camion, mezzi speciali, macchine movimento terra.
Altri ambiti di utilizzo includono l’aerospaziale, la difesa, il marino/navale, il ferroviario, il settore turbine e generatori e ultimo, ma non per importanza, stoccaggio e distribuzione energia in aree con criticità logistiche.
Il progetto nasce da un significativo processo di innovazione di stampa 3D per metalli di 3D4MEC Srl, prima azienda italiana a produrre e commercializzare stampanti 3D specialistiche per metalli, fondata nel 2016 da Ivano Corsini, Presidente e Amministratore di 01GREEN.
A capo del progetto insieme a Ivano Corsini vi è anche il Prof. Andrea Gatto, Responsabile Scientifico di SAFETEASY, Professore Ordinario di Tecnologia Meccanica e Sistemi di Produzione presso il dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari dell’Università di Modena e Reggio Emilia e Professore Onorario dell’Università della Transilvania di Brasov.


I commenti
Claudia Pingue, Senior Partner e Responsabile del Fondo di Technology Transfer di CDP Venture Capital, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di poter essere al fianco di 01GREEN e di vedere partire lo sviluppo del prototipo del sistema SAFETEASY, una tecnologia che rappresenta una soluzione rivoluzionaria per lo stoccaggio e il trasporto dell’idrogeno allo stato solido in totale sicurezza.
Siamo orgogliosi di supportare un’innovazione di tale portata, che promette di rendere il trasporto dell’idrogeno più pratico e flessibile, con un impatto significativo sulla transizione energetica“.
Hydrogen-news.it vi invita alla quarta edizione della HYDROGEN EXPO, a Piacenza dal 21 al 23 Maggio 2025.