
Thyssenkrupp BU Mining e la compagnia mineraria australiana Infinity Lithium hanno firmato un accordo per sperimentare l’utilizzo dell’idrogeno verde nei processi di produzione e raffinazione del litio.
Le due compagnie studieranno, presso una delle nuove installazioni di Thyssenkrupp in Germania, nuove tecnologie a idrogeno per specifici progetti al litio, fra cui quello attualmente sviluppato da Infinity Lithium in Spagna, ovvero il San Josè Lithium Project.
Per questo progetto, la compagnia australiana ritiene che l’idrogeno verde abbia il potenziale per alimentare il forno rotante usato per il processo di trasformazione del litio: nello specifico, Thyssenkrupp si occuperà delle diverse composizioni di gas naturale e idrogeno mentre Infinity Lithium delle infrastrutture di gasdotti necessarie.
Jan Lüder, CEO di thyssenkrupp BU Mining, ha dichiarato: “In qualità di una delle principali società di ingegneria e fornitura di attrezzature al mondo per l’industria mineraria, siamo consapevoli delle esigenze dei nostri clienti di ridurre l’impronta di carbonio delle loro operazioni. Pertanto, Thyssenkrupp Mining technologies ha sviluppato vari progetti per migliorare le nostre attrezzature e i nostri servizi al fine di aiutare i nostri clienti a raggiungere il loro obiettivo di estrazione sostenibile e responsabile dal punto di vista ambientale”.
Hydrogen-news vi invita a HYDROGEN EXPO, la prima mostra-convegno Italiana dedicata interamente al comparto tecnologico per lo sviluppo della filiera dell’Idrogeno. A Piacenza Expo, dal 8 al 10 Giugno 2022.