Durante la tappa lombarda di H2InComune, iniziativa itinerante di H2IT - Associazione Italiana Idrogeno e RENAEL, è stata presentata la bozza della strategia regionale...
In occasione dell'evento organizzato dalla Fondazione Cluster Tecnologie per le Smart Cities & Communities Lombardia e l’Associazione Cluster Lombardo della Mobilità , è stato presentato...
Il prossimo 22 Novembre 2023 alle ore 15.00 si terrà , presso la sede milanese di Techinnova, un evento dedicato ai progetti del territorio vincitori...
Sul modello proprosto dall'Unione Europea, è nata ufficialmente la prima Filiera dell'Idrogeno della Regione Lombardia, un'iniziativa che ha come obiettivo quello di riunire sotto...
Dario Balotta di Europa Verde si scaglia contro l’aumento tariffario (4%) che, dal prossimo 1 Settembre, Trenord applicherà in Lombardia a causa delle spese...
Alla luce della corsa globale all’idrogeno, si fa un gran parlare in questo periodo di Hydrogen Valley: un’espressione che torna tanto nella strategia nazionale per l’idrogeno - dove vengono definite come ecosistemi che includono sia la produzione che il consumo di idrogeno e che potranno inoltre fornire aree per la diffusione della molecola entro il 2030 - quanto nel Recovery Plan.