La Commissione europea ha pubblicato la bozza dei termini per la terza asta della Banca europea dell’idrogeno, prevista entro la fine del 2025, introducendo...
Secondo Arturo Gonzalo, CEO di Enagás, la realizzazione dell'infrastruttura europea per l'idrogeno potrebbe subire un ritardo di almeno due o tre anni rispetto all'obiettivo...
La Spagna ha rivelato le tre aziende vincitrici dell'asta da 400 milioni di euro organizzata dalla Banca Europea dell'Idrogeno (EHB).
I progetti selezionati -...
La svedese Impact Coatings ha siglato un accordo triennale con un produttore di elettrolizzatori PEM europeo per la fornitura di soluzioni avanzate di rivestimento...
Secondo il Ministero dell'Economia tedesco, le caverne di sale offriranno una capacità sufficiente per soddisfare la domanda crescente di stoccaggio a lungo termine dell'idrogeno.
Si...
La Commissione Europea ha approvato un regime di aiuti di Stato spagnolo da 400 milioni di euro a sostegno della produzione di idrogeno rinnovabile,...
La Commissione Europea ha presentato oggi il Piano d'azione (qui consultabile in lingua inglese) per mantenere e rafforzare la competitività dell'industria siderurgica europea.
L'industria...
Il Governo della Romania ha lanciato ufficialmente il progetto Romanian Hydrogen and New Energy Technologies Hub – Ro-HydroHub, un centro di eccellenza dedicato alla...
Un'azienda energetica europea ha siglato un accordo FEED con ITM Power per sviluppare congiuntamente la configurazione standard di un impianto di produzione di idrogeno...