sabato, 1 Novembre 2025

Stargate Hydrogen consegna a Fortum un elettrolizzatore alcalino da 1 MW in Finlandia

Stargate Hydrogen ha installato presso il Kalla Test Centre di Fortum, in Finlandia, un elettrolizzatore alcalino da 1 MW modello Gateway200. L’impianto, situato nei pressi della centrale nucleare di Loviisa, impiegherà elettricità proveniente dalla rete nazionale e da fonti idriche locali per produrre idrogeno verde.

Il nostro sistema Gateway da 1 MW è progettato per soddisfare le esigenze della produzione di idrogeno verde su scala industriale e consentirà a Fortum di sfruttare il potenziale dell’idrogeno“, ha dichiarato Marko Virkebau, CEO di Stargate.

Per un periodo di due anni, Fortum impiegherà l’elettrolizzatore per effettuare test e raccogliere dati sulla produzione di idrogeno verde, parte del quale sarà destinato ai processi operativi della centrale nucleare. L’azienda ha inoltre annunciato lo scorso anno la realizzazione di una stazione di rifornimento per fornire idrogeno ai clienti industriali.

Espansione in Nord Europa

Ad inizio ottobre Stargate ha siglato un accordo con la società energetica OX2 per accelerare lo sviluppo e la commercializzazione di impianti di idrogeno verde di scala industriale nei paesi nordici. La partnership farà leva sugli elettrolizzatori Stargate modello Aurora da 10 MW.

Il primo step del progetto riguarderà la realizzazione di un impianto nelle Isole Ã…land, in Finlandia, che si candidano a diventare uno dei futuri Hub energetici del Nord Europa. In parallelo, Stargate Hydrogen e OX2 collaboreranno alla partecipazione al programma “Hâ‚‚ Springboard“, promosso da ABB. Si tratta di un’iniziativa nazionale dedicata all’innovazione nel settore dell’idrogeno, sostenuta da oltre 150 milioni di euro in investimenti destinati alla ricerca e sviluppo.

Lo stabilimento produttivo in Estonia

Nel mese di giugno, l’azienda ha inaugurato a Tallinn, in Estonia, un nuovo impianto per la produzione di elettrolizzatori alcalini, dalla capacità iniziale di 140 MW all’anno. Il sito è progettato per essere ampliato fino a 1 GW in una fase successiva, con ulteriori investimenti. “Grazie al forte sostegno degli investitori europei e allo status di IPCEI (Important Projects of Common European Interest), Stargate Hydrogen è ora ben posizionata per ridurre il costo dell’idrogeno verde e contribuire alla decarbonizzazione di settori critici, tra cui acciaio, fertilizzanti e prodotti chimici“, aveva dichiarato in nota la società.

Qui Stargate ha già avviato la produzione di due delle sue ultime novità: lo stack alcalino pressurizzato da 5 MW, Starbase, e il modulo di elettrolisi da 10 MW, Aurora.

Aurora si distingue per il suo ingombro record di soli 14,4 m² per MW, che lo rende l’elettrolizzatore alcalino più efficiente in termini di spazio del suo genere sul mercato. Si compone di due stack Starbase da 5 MW che offrono un’ottima efficienza con un consumo dello stack inferiore a 49 kWh/kg.

Latest article