
Simplifhy prende parte alla Hydrogen Valley di Acerra, in Campania, iniziativa promossa da So.F.Invest s.r.l. a cui partecipano anche HRS, Grastim ed Enapter.
Il progetto prevede la realizzazione di un impianto per la produzione, compressione e stoccaggio di idrogeno verde alimentato da energia solare.
Grastim, general contractor del progetto, ha selezionato Simplifhy per la fase di ingegneria, progettazione esecutiva dell’impianto e per l’integrazione funzionale dei main equipment.
Leggi anche: OMCD Tek Hub SpA e Simplifhy utilizzano idrogeno verde per il trattamento e produzione di polveri rigenerate di Metallo Duro.
L’obiettivo del provider italiano è quello di garantire una progettazione integrata che consideri tutte le sfide tecniche legate alla produzione e gestione dell’idrogeno verde.
Nell’ambito del progetto, Enapter fornirà un elettrolizzatore AEM da 1 MW mentre HRS gestirà le fasi di compressione e stoccaggio dell’idrogeno verde prodotto.
Sergio Torriani, CEO di Simplifhy: “Essere coinvolti in uno dei primi progetti concreti di Hydrogen Valley in Italia rappresenta un passo fondamentale per Simplifhy. Questa iniziativa ci consente di mettere a disposizione le nostre competenze nell’ingegneria di impianto e di rafforzare la collaborazione con partner di rilievo come HRS ed Enapter. Siamo convinti che progetti di questo tipo possano accelerare la transizione energetica nel nostro Paese“.
Hydrogen-news.it vi invita alla quarta edizione della HYDROGEN EXPO, a Piacenza dal 21 al 23 Maggio 2025.