FRIEM SpA ha annunciato l’acquisizione di Poseico SpA, storica azienda genovese specializzata nella produzione di semiconduttori di potenza.
Grazie a questa operazione –  supportata dallo studio legale LCA e da Thymos Business & Consulting – FRIEM rafforzerà la sua posizione nel campo dei convertitori ad alta corrente con un particolare riferimento alle applicazioni industriali, all’idrogeno ma anche a settori innovativi quali il nucleare, la mobilità elettrica, trazione, ricerca, data center e critical power.
Leggi anche: FRIEM apre due nuove filiali in Germania e in Cile.
In base agli accordi Poseico manterrà le proprie attività produttive e di sviluppo a Genova.
Lorenzo Carnelli, CEO di FRIEM: “Questa acquisizione si inserisce nella nostra visione industriale di lungo termine: l’unione tra FRIEM e Poseico consolida il nostro posizionamento nei convertitori di alta corrente, e rafforza il nostro presidio nei settori emergenti legati alla decarbonizzazione e alla digitalizzazione. Unendo le nostre competenze guardiamo con fiducia all’espansione in mercati ad alto potenziale e contenuto tecnologico“.
Fabrizio Carnelli, CFO di FRIEM: “Desidero sottolineare il contributo del Fondo Italiano d’Investimento attraverso il nostro socio Fitec Fondo Italiano Tecnologia e Crescita, e desidero ringraziare KPMG, lo studio legale Ughi e Nunziante, lo studio Russo De Rosa e lo studio notarile Giulio Montanaro, che ci hanno supportato nell’’operazione“.
Filippo Vaccaro, CEO di Poseico: “Siamo orgogliosi di entrare a far parte di un gruppo solido e in forte crescita come FRIEM. La sinergia tra due eccellenze tecnologiche italiane con un obiettivo comune: sviluppare soluzioni sempre più affidabili e sostenibili per l’industria e per la transizione energetica a livello internazionale“.