lunedì, 27 Ottobre 2025

RWE pianifica una centrale elettrica a ciclo combinato H2 Ready in Germania

RWE sta pianificando la realizzazione di una centrale a ciclo combinato Hydrogen Ready dalla potenza complessiva 850 MW presso l’ex centrale elettrica di Voerde, nella Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania. Questa tipologia di impianti saranno strategici per garantire la sicurezza energetica a lungo termine del paese.

La società si sta preparando a partecipare alle gare d’appalto che il governo tedesco bandirà a breve con il nuovo quadro normativo e, in caso di aggiudicazione, avvierà la costruzione dell’impianto di Voerde.

Leggi anche: RWE prenota 150 MW di elettrolisi da ITM Power.

La nuova centrale sorgerebbe direttamente sulla rete di gasdotti per l’idrogeno tedesca in via di costruzione. Nel 2024, RWE ha incaricato un consorzio americano-spagnolo di progettare e costruire la centrale elettrica a gas compatibile con l’idrogeno.

Il consorzio, composto da GE Vernova e Tecnicas Reunidas, ha così realizzato la progettazione di approvazione del progetto sulla base di tecnologie collaudate. Secondo i piani attuali, l’impianto di Voerde potrebbe iniziare a produrre elettricità nel 2030. Una volta entrato in funzione, sarà in grado di utilizzare almeno il 50% di idrogeno, un prerequisito importante per la successiva conversione al completo funzionamento a idrogeno.

Nikolaus Valerius, CEO di RWE Generation SE: “Siamo pronti a investire nella costruzione di nuove centrali elettriche a gas compatibili con l’idrogeno. Stiamo inoltre portando avanti la pianificazione dell’approvazione per un impianto a Voerde, che potrebbe essere completato entro il 2030. Tuttavia, ora abbiamo bisogno di una rapida chiarificazione da parte del governo federale in merito al regime di appalto annunciato”.

Latest article