
Il Governo della Romania ha lanciato ufficialmente il progetto Romanian Hydrogen and New Energy Technologies Hub – Ro-HydroHub, un centro di eccellenza dedicato alla ricerca e allo sviluppo di tecnologie basate sull’idrogeno.
L’iniziativa è finanziata con quasi 140 milioni di euro messi a disposizione dal Programma per la crescita intelligente, la digitalizzazione e gli strumenti finanziari 2021-2027 (PoCIDIF).
Il progetto prevede la collaborazione con il mondo accademico, il settore privato e le istituzioni europee per facilitare la rapida adozione di soluzioni innovative e sostenere gli obiettivi di decarbonizzazione dell’Unione Europea.
Leggi anche: Un elettrolizzatore SOEC nell’Acciaieria di Terni, ecco il progetto SYRIUS.
Ro-HydroHub coprirà un ampio spettro di attività di ricerca, sviluppo e innovazione, tra cui i seguenti obiettivi:
- Sviluppo di tecnologie per la produzione, la fornitura e lo stoccaggio dell’idrogeno;
- Creazione di soluzioni avanzate per celle a combustibile ed elettrolizzatori;
- Realizzazione di sistemi integrati a idrogeno basati su fonti rinnovabili;
- Trasferimento tecnologico alle imprese e accelerazione dell’adozione industriale di tecnologie basate sull’idrogeno;
- Formare una nuova generazione di specialisti attraverso programmi di master e dottorato.
Marcel Boloș, Ministro degli Investimenti e dei Progetti Europei, ha spiegato: “Oggi non stiamo semplicemente lanciando un progetto; stiamo gettando le basi per un nuovo modello economico per la Romania, radicato nell’innovazione, nella sostenibilità e nell’eccellenza tecnologica. Sono fiducioso che questo finanziamento europeo segnerà un punto di svolta nella trasformazione della Romania in un’economia del futuro.
Abbiamo avviato negoziati con la Commissione europea per finanziare questo progetto ad alto potenziale, concepito per sostenere lo sviluppo di prodotti ad alto valore aggiunto che possono essere assimilati dall’industria locale“.
Hydrogen-news.it vi invita alla quarta edizione della HYDROGEN EXPO, a Piacenza dal 21 al 23 Maggio 2025.