
Nell’area industriale di Siracusa, in uno dei più grandi siti petrolchimici europei, Res Integra (parte del Gruppo Irem) installerà un elettrolizzatore PEM dalla capacità annua di 700 tonnellate di idrogeno verde.
L’impianto sarà consegnato quest’anno dallo specialista dell’elettrolisi, Ohmium, e sarà alimentato interamente da energia solare fotovoltaica.
L’idrogeno prodotto sarà poi conferito tramite carri bombolai ed eventualmente via pipeline alle utenze industriali locali valorizzando al contempo l’ossigeno ricavato come sottoprodotto del processo di elettrolisi.
Le unità dell’elettrolizzatore saranno dotate un’elettronica di potenza avanzata integrata che consente una rapida rampa dinamica, essenziale per l’abbinamento con l’energia rinnovabile intermittente.
Leggi anche: ErreDue consegnerà ad Agrobiofert Srl due elettrolizzatori da 1MW ciascuno per la H2 Farm in Sicilia.
Res Integra, lo sviluppatore del progetto, guiderà l’implementazione del sistema di idrogeno verde, garantendo una perfetta integrazione per i suoi futuri acquirenti.
L’iniziativa fa parte del più ampio progetto H2-SR finanziato dal PNRR nell’ambito del bando Hydrogen Valley.
La scelta del Polo industriale di Siracusa è strategica per il progetto in quanto si trova al centro di una delle più grandi aree industriali d’Europa dove sono presenti tre raffinerie (di cui due interconnesse), vari impianti di produzione di energia elettrica da fossile, impianti petrolchimici, cementerie e altri impianti minori.
In alcuni di questi impianti l’idrogeno di origine fossile si produce e si utilizza già nei processi industriali, ad esempio nei processi di riduzione dello zolfo presente nei carburanti.
Dario Niciforo, amministratore delegato di Res Integra, ha commentato: “Cercavamo una tecnologia avanzata per elettrolizzatori che fosse efficiente, economica e veloce da consegnare. Abbiamo esplorato diverse opzioni, ma le soluzioni ipermodulari e facilmente scalabili di Ohmium e i tempi di consegna rapidi ci hanno reso chiara la scelta“.
Giovanni Musso, Amministratore Delegato di Irem, ha aggiunto: “Sono contento che Res Integra, parte del Gruppo Irem, in collaborazione con Ohmium International, per la fornitura dell’elettrolizzatore PEM, stia realizzando questo progetto sull’idrogeno. Questo ci porta verso la realizzazione di impianti di energia verde in linea con gli obiettivi della comunità economica europea“.
Hydrogen-news.it vi invita alla quarta edizione della HYDROGEN EXPO, a Piacenza dal 21 al 23 Maggio 2025.