martedì, 11 Novembre 2025

Pure Energy Hydrogen completa il Factory Acceptance Test di un impianto di idrogeno in Qatar

Pure Energy Hydrogen ha portato a termine il Factory Acceptance Test (FAT) di un impianto dedicato alla produzione di idrogeno per conto di una delle più grandi aziende elettriche del Qatar. “Questo risultato segna un significativo passo avanti nel supportare l’infrastruttura energetica del Qatar con una tecnologia dell’idrogeno innovativa, sostenibile ed efficiente“, ha dichiarato la società in nota.

Il sistema installato – interamente progettato e prodotto dal team di Pure – offre una soluzione completa end-to-end per la produzione, la compressione e l’erogazione di idrogeno. Si compone di:

  • Un elettrolizzatore che produce idrogeno ultrapuro (>99,999%);
  • Un compressore a membrana oil-free che garantisce una pressurizzazione sicura e priva di contaminazioni;
  • Un gruppo di erogazione per l’imbottigliamento in cilindro.

Tutti i componenti sono alloggiati in un container Hypod da 40 piedi, una piattaforma plug & play compatta che consente un’installazione rapida, un facile trasporto e una preparazione minima del sito. L’idrogeno prodotto sarà utilizzato per raffreddare le turbine per la produzione di energia elettrica, sostituendo l’idrogeno di provenienza esterna. Questo progetto garantirà alla società qatariota una produzione energetica locale, maggiore sicurezza negli approvvigionamenti, una riduzione dei costi operativi e un significativo incremento in efficienza e affidabilità.

Il compressore a diaframma oil free

Alla Hydrogen Expo 2024 di Piacenza, Pure Energy Hydrogen ha presentato un compressore a diaframma oil free per comprimere idrogeno ad alta pressione nelle stazioni di rifornimento. 

Il compressore rappresenta il cuore operativo di una stazione di rifornimento, poiché consente di comprimere l’idrogeno generato dall’elettrolizzatore fino a una pressione di 1000 bar. Grazie all’elevata pressione immagazzinata nello stoccaggio, la stazione di rifornimento riesce ad erogare rapidamente gas nei veicoli fino a 700 bar.

Tra i principali vantaggi:

  • Compressione senza contaminazione: la compressione avviene senza olio e senza contaminazione, questo rende la tecnologia adatta per applicazioni in cui la purezza è essenziale, come nelle applicazioni automobilistiche, dove è richiesto idrogeno ad alta purezza nelle celle a combustibile. Il gas è a contatto solo con le membrane a diaframma, che funzionano come tenuta statica e garantiscono una compressione senza contaminazione da olio. Questo è un vantaggio rispetto alla compressione idraulica che può essere influenzata dalla contaminazione dell’olio dovuta all’usura delle guarnizioni del pistone durante il loro funzionamento;
  • Funzionamento a tenuta stagna: il design della camera di compressione impedisce perdite di gas durante il funzionamento e garantisce una compressione efficiente;
  • Bassa manutenzione: i compressori a diaframma non richiedono lubrificazione, a differenza dei compressori idraulici, il che riduce le esigenze di manutenzione e i costi operativi;
  • Elevato rapporto di compressione: il compressore a diaframma può funzionare con un elevati rapporti di compressione. Di conseguenza, nelle applicazioni ad alte pressioni sono necessari meno stadi di compressione rispetto a quelli idraulici. Ciò riduce la complessità del sistema, minor numero di componenti, minor numero di guarnizioni e pertanto costi di manutenzione ridotti;
  • Alta efficienza ed affidabilità: i compressori a membrana sono rinomati per la loro affidabilità e alta efficienza garantendo altresì un funzionamento costante nel tempo. Il compressore a diaframma rappresenta la tecnologia ideale per tutte le applicazioni in cui si richiedono cicli di lavoro continuativi.

Latest article