
OMV ha messo in funzione il suo impianto di idrogeno verde da 10 MW nella Raffineria di Schwechat, vicino a Vienna, il più grande del suo genere in Austria.
Con un capacità di lavorazione di 9,6 milioni di tonnellate di petrolio all’anno, la raffineria produce benzina, diesel, kerosene e altri prodotti petrolchimici; è inoltre collegata direttamente all’aeroporto di Vienna-Schwechat tramite una pipeline per il trasporto di kerosene.
Leggi anche: L’elettrolizzatore PEM di IMI in viaggio verso la Raffineria Sarpom di Trecate!
L’impianto di elettrolisi PEM produrrà fino a 1.500 tonnellate di idrogeno verde all’anno, destinate alla produzione di carburanti sostenibili per l’aviazione (SAF) e diesel rinnovabile (HVO). L’iniziativa ha richiesto un investimento di 25 milioni di euro.
Secondo OMV, il progetto consentirà una riduzione delle emissioni di CO2 fino a 15.000 tonnellate all’anno, equivalenti al consumo annuo di CO2 di 2.000 persone, calcolato sulla base del mix medio dell’UE di 7,5 t di CO2 eq per persona, secondo il rapporto UBA 2024.
Martijn van Koten, membro del consiglio di amministrazione di OMV Fuels & Feedstock and Chemicals: “Con l’avvio del più grande impianto di elettrolisi dell’Austria, stiamo reinventando il modo in cui i prodotti essenziali che utilizziamo nella vita quotidiana sono prodotti in modo sostenibile”.
“L’esperienza acquisita da questa iniziativa fungerà da trampolino di lancio per progetti pionieristici, gettando le basi per un domani più pulito e resiliente“.
Hydrogen-news.it vi invita alla quarta edizione della HYDROGEN EXPO, a Piacenza dal 21 al 23 Maggio 2025.