La Norwegian Hydrogen ha acquisito il progetto di Aker Horizons a Rjukan, in Norvegia, uno dei più grandi progetti di idrogeno nei Paesi nordici.
Il produttore norvegese ha siglato inoltre due ulteriori accordi per accelerare lo sviluppo del progetto: il primo con Nel Hydrogen, per la consegna di un impianto di elettrolisi alcalina pressurizzato da 25 MW, il secondo con Tinn Energi per l’acquisto di energia rinnovabile a lungo termine (PPA) che permetterà ad Aker Horizons di fornire idrogeno competitivo sul mercato.
Norwegian Hydrogen ha dichiarato che, in caso di necessità, l’impianto di elettrolisi fornito da Nel potrà espandersi ulteriormente in futuro.
Leggi anche: ITM Power eseguirà il FEED di un impianto di idrogeno verde da 50MW in Europa.
In base all’accordo Aker Horizons avrà la possibilità di rientrare nel progetto Rjukan come investitore e partner attivo in una fase successiva.
Nel 2023 Aker Horizons si era aggiudicata dal governo norvegese per 135 milioni di corone norvegesi per lo sviluppo del progetto che prevedeva inizialmente la produzione di circa nove tonnellate di idrogeno verde al giorno mediante un impianto di elettrolisi da 20 MW.
Jens Berge, CEO di Norwegian Hydrogen, ha commentato: “Siamo molto lieti di poter rilevare questo entusiasmante progetto. Questa acquisizione ci offre un’eccellente opportunità per rafforzare il nostro impegno e fornire soluzioni innovative a zero emissioni sia ai clienti esistenti che a quelli nuovi. Allo stesso tempo, non vediamo l’ora di realizzare il progetto e di contribuire alla transizione verde in stretta collaborazione con gli stakeholder locali“.
Hydrogen-news.it vi invita alla quarta edizione della HYDROGEN EXPO, a Piacenza dal 21 al 23 Maggio 2025.