martedì, 28 Ottobre 2025

Nordex Electrolyzers presenta il più grande elettrolizzatore alcalino pressurizzato prodotto in Spagna

Nordex Electrolyzers, la joint venture di Sodena e Nordex Group, ha presentato il suo nuovo elettrolizzatore alcalino pressurizzato NX2500 da 2,5 MW, in occasione di una visita istituzionale da parte di oltre cinquanta rappresentanti del settore energetico e del governo presso il test facility di Lumbier, in Spagna. Si tratta del “più grande elettrolizzatore progettato e prodotto in Spagna“, come ha precisato Luis Solla, Direttore Generale di Nordex Electrolyzers.

Nel corso dell’evento, le autorità hanno avuto modo di scoprire il nuovo impianto di elettrolisi e di assistere al suo funzionamento. L’NX2500 è il terzo step tecnologico di Nordex Electrolyzers dopo i modelli da 50 kW (2023) e 500 kW (2024), quest’ultimi attualmente operativi presso la sede di Viscofan nell’ambito del progetto H₂OP promosso dal Governo di Navarra.

Leggi anche: Repsol – Via libera all’impianto da 100 MW in Spagna.

Il progetto Nordex Electrolyzers sta procedendo come previsto e che la nostra tecnologia è pronta per la commercializzazione. Abbiamo completato con successo ogni fase di sviluppo con un alto livello di integrazione locale“, ha aggiunto il direttore Solla.

Con una potenza nominale di 2,5 MW, l’NX2500 è in grado di produrre oltre 45 chilogrammi di idrogeno verde all’ora, alimentato da fonti di energia rinnovabile come l’eolico o il solare. Il sistema utilizza la tecnologia alcalina pressurizzata, una soluzione collaudata che garantisce un’elevata durata (oltre 80.000 ore di vita utile) e che richiede interventi di manutenzione minimi.

Il suo design modulare e scalabile consente di combinare fino a quattro unità da 2,5 MW per raggiungere configurazioni di 5 MW e 10 MW; la sua ottimizzazione meccanica e fluidodinamica, invece, riduce al minimo le perdite di energia e massimizza la conversione elettrica.

L’NX2500 è progettato per funzionare in condizioni variabili di generazione rinnovabile, seguendo i cicli naturali del vento o del sole senza perdere efficienza. Questo lo rende un elemento vitale per integrare l’idrogeno verde nel mix energetico e decarbonizzare i settori industriali più energivori“.

Fondata nel 2022 come spin-off di Nordex Energy Spain, Nordex Electrolyzers nasce con un investimento iniziale di 30 milioni di euro, condiviso tra il Gruppo Nordex e Sodena, la società pubblica del Governo della Navarra dedicata allo sviluppo economico regionale.

E’ il secondo investimento più rilevante di Sodena nel settore delle energie rinnovabili. Il progetto ha inoltre beneficiato di 12 milioni di euro di finanziamenti europei nell’ambito del programma IPCEI Hy2Tech (Important Project of Common European Interest), la principale iniziativa dell’Unione Europea per accelerare la crescita della filiera dell’idrogeno.

Latest article