
MOL Group ha recentemente inaugurato a Bratislava, in Slovacchia, una nuova stazione di rifornimento di idrogeno a 350 bar per veicoli commerciali pesanti e per gli autobus del trasporto pubblico locale.
La stazione sorge presso la Raffineria di Bratislava, inaugurata nel 2022, e sarà gestita da Messer Slovnaft (joint venture di Messer Tatragas e Slovnaft).
Secondo MOL Group “l’idrogeno come carburante è un’alternativa sostenibile principalmente per il trasporto merci, merci e trasporto pubblico. I veicoli a idrogeno presentano una serie di vantaggi, tra cui emissioni zero, funzionamento silenzioso, rifornimento rapido e maggiore autonomia rispetto ai veicoli elettrici a batteria”.
Leggi anche: Mol Group avvia la produzione di idrogeno verde nella raffineria di Százhalombatta.
Lo scorso anno l’azienda ha messo in servizio uno dei più grandi impianti di idrogeno verde in Europa con una capacità di 10 MW e 1.600 tonnellate di idrogeno verde prodotte ogni anno.
Questo impianto si trova all’interno della raffineria di Százhalombatta, gestita dal Gruppo MOL, che già adesso impiega l’idrogeno per produrre carburanti sostenibili.
Seguendo il modello di Százhalombatta, l’azienda prevede in futuro di installare unità di elettrolisi anche nelle Raffinerie di Bratislava e Fiume.
“L’idrogeno può essere un importante vettore energetico in futuro, che può anche svolgere un ruolo chiave nella transizione verde. In MOL Group, il nostro obiettivo strategico è quello di supportare la transizione verde intelligente in modo innovativo, ad esempio rendendo il settore della mobilità più sostenibile con fonti di energia alternative“, ha dichiarato Ádám Horváth, Vice President New and Sustainable Businesses di MOL Group.
Hydrogen-news.it vi invita alla quarta edizione della HYDROGEN EXPO, a Piacenza dal 21 al 23 Maggio 2025.