
McPhy prende parte al progetto HyLion nel sud della Scozia dove fornirà un elettrolizzatore da 80 MW per produrre idrogeno verde e successivamente metanolo sintetico.
Nella prima fase del progetto si prevede una produzione di circa 9.000 tonnellate di idrogeno verde all’anno che saranno combinate con 63.000 tonnellate di CO2 biogenica, proveniente dall’impianto a biomassa di Lockerbie e da diverse distillerie di whisky scozzese.
Leggi anche: McPhy e l’Università di Firenze inaugurano un laboratorio congiunto per testare tecnologie a idrogeno.
Questo mix produrrà circa 45.000 tonnellate di e-metanolo ogni anno. P1 Fuels è tra le prime aziende ad essersi assicurata parte del metanolo sintetico.
HyLion è un progetto ambizioso che mira a creare una catena di approvvigionamento di idrogeno verde dall’Scozia alla Germania.
E’ guidato da MHP, una società del gruppo Porsche, e coinvolge una rete internazionale di partner, tra cui Siemens Energy, Bilfinger, Messer Group, Chart Industries, Oerlikon, e McPhy
E.ON Energy Infrastructure Solutions ospiterà il progetto presso il proprio sito in Scozia, dove, insieme a Carbon Removers e CO2 Recovery, gestirà la cattura, lo stoccaggio e il trasporto di CO2.
L’impianto, che entrerà in funzione entro il 2028, può aumentare la capacità dell’impianto aggiungendo altri elettrolizzatori, attingendo alle vaste riserve di CO2 disponibili.
Hydrogen-news.it vi invita alla quarta edizione della HYDROGEN EXPO, a Piacenza dal 21 al 23 Maggio 2025.