
Air Liquide diventa il primo fornitore in Germania a ricevere la certificazione Renewable Fuels of Non-Biological Origin (RFNBO) per l’idrogeno verde prodotto dal suo elettrolizzatore PEM “Trailblazer“, situato nel sito di Oberhausen.
Grazie a questa certificazione, l’idrogeno verde di Air Liquide ottiene il riconoscimento ufficiale come combustibile pulito, contribuendo attivamente alla riduzione delle emissioni di gas serra.
Leggi anche: Air Liquide riceve 100 milioni dall’UE per la produzione, liquefazione ed esportazione di idrogeno verde su larga scala.
Questo traguardo rappresenta un’importante risorsa per i principali attori del settore dei trasporti pesanti e dell’industria, comprese raffinerie e produttori chimici, nella Renania Settentrionale-Vestfalia, supportandoli nel raggiungimento dei loro ambiziosi obiettivi climatici.
L’elettrolizzatore PEM Trailblazer da 20 MW nasce dalla partnership tecnologica avviata nel 2021 tra Air Liquide e Siemens Energy.

Operativo dall’inizio del 2024, l’impianto genera circa 2.900 tonnellate di idrogeno verde all’anno, con un potenziale futuro di espansione fino a 30 MW previsto da Air Liquide.
Il Trailblazer è perfettamente integrato nell’ecosistema industriale esistente e connesso alla rete di gasdotti di Air Liquide, permettendo la distribuzione diretta dei gas rinnovabili prodotti, tra cui idrogeno e ossigeno, agli utilizzatori finali.
Hydrogen-news.it vi invita alla quarta edizione della HYDROGEN EXPO, a Piacenza dal 21 al 23 Maggio 2025.