
La seconda asta della Banca Europea dell’Idrogeno (EHB), dedicata alla produzione di idrogeno verde, ha raccolto 61 proposte progettuali da 11 diversi paesi europei, superando di quasi quattro volte il budget di 1,2 miliardi di euro stanziato dal Fondo per l’Innovazione.
Il supporto complessivo richiesto ha ora raggiunto gli oltre 4,8 miliardi di euro.
Otto di queste offerte riguardano progetti per la produzione di idrogeno verde destinato al settore marittimo.
Nel complesso, le offerte presentano una capacità totale di elettrolisi pari a circa 6,3 GWe.
Leggi anche: L’asta della Banca Europea dell’idrogeno assegna 694 milioni a sei progetti.
L’EHB stima che, nell’arco di dieci anni, questi progetti potrebbero produrre oltre 7,3 milioni di tonnellate di idrogeno rinnovabile. Su base annua, ciò rappresenterebbe il 7% dell’obiettivo fissato dall’UE nel piano REPowerEU per la produzione interna di idrogeno rinnovabile entro il 2030.
Wopke Hoekstra, Commissario europeo per il Clima, ha dichiarato: “Il numero di offerte in questa seconda asta della Banca europea dell’idrogeno dimostra ancora una volta l’attrattiva del Fondo per l’innovazione come strumento per la decarbonizzazione industriale e la competitività dell’Europa.
L’idrogeno svolge un ruolo cruciale nella riduzione delle emissioni dei settori difficili da abbattere. Rafforzerà la leadership industriale dell’Europa nelle tecnologie pulite emergenti, garantendo la resilienza economica a lungo termine e la competitività globale.”
Il prezzo massimo per l’idrogeno verde in questa asta è fissato a 4 euro/kg (4,21 dollari/kg).
Nella prima asta, invece, il limite massimo era di 4,5 euro/kg (4,73 dollari/kg), sebbene nessun progetto abbia ricevuto un sostegno premium superiore a 0,5 euro/kg (0,53 dollari/kg).
I progetti avranno un periodo di due anni e mezzo per ottenere la chiusura finanziaria, cinque anni per avviare la produzione di idrogeno e un massimo di 10 anni di sovvenzioni, condizionate alla produzione certificata e verificata.
La firma degli accordi di sovvenzione è prevista entro e non oltre novembre 2025.
Hydrogen-news.it vi invita alla quarta edizione della HYDROGEN EXPO, a Piacenza dal 21 al 23 Maggio 2025.