Secondo Arturo Gonzalo, CEO di Enagás, la realizzazione dell’infrastruttura europea per l’idrogeno potrebbe subire un ritardo di almeno due o tre anni rispetto all’obiettivo fissato dall’UE per il 2030.
“Diversi Stati membri stanno fissando la data di lancio delle loro infrastrutture per l’idrogeno tra il 2030 e il 2032“, ha dichiarato Gonzalo.
Leggi anche: Enagás riceve il via libera per il progetto H2Med.
La complessità burocratica, le difficoltà nell’ottenimento dei permessi e l’eccessiva lentezza dei processi decisionali nazionali rischiano di ostacolare in modo significativo le ambizioni dell’Europa nel settore dell’idrogeno.
Malgrado le difficoltà a livello europeo, Enagás ha ancora piena fiducia nella realizzazione della rete spagnola entro il 2030; l’operatore ha già destinato oltre 4 miliardi di euro a questo ambizioso programma infrastrutturale, che prevede oltre 2.600 Km di condotte per l’idrogeno.
L’azienda è inoltre a guida del progetto strategico H2MED, un gasdotto per il trasporto di idrogeno verde che collegherà la penisola iberica con l’Europa nord-occidentale.
Il caso Olandese
Nel rapporto semestrale H1 2025, l’operatore olandese Gasunie ha confermato un ulteriore slittamento nella realizzazione della rete nazionale per il trasporto dell’idrogeno nei Paesi Bassi, ostacolata da una significativa impennata dei costi e dalla crescente complessità delle procedure autorizzative.
Se da un lato il tratto del gasdotto tra Rotterdam e Pernis resta confermato per il 2026, la rete complessiva – inizialmente programmata per il 2030 – è rimandata al 2033, con una revisione delle stime di investimento da 1,5 a 3,8 miliardi di euro.
Nonostante ciò per Gasunie “sia l’idrogeno verde che quello blu rimangono pilastri fondamentali in tutti gli scenari futuri”.
Il governo olandese continua a sostenere attivamente lo sviluppo della rete nazionale dell’idrogeno, stanziando fondi pubblici mirati a mitigare il rischio degli investimenti, soprattutto qualora progetti strategici come “Aramis” e “CO₂next” non dovessero generare rendimenti immediati.