martedì, 15 Luglio 2025

Il primo motore a combustione a idrogeno di Bosch debutterà entro la fine del 2024

Bosch sta investendo ampiamente in tecnologie lungo la catena del valore dell’idrogeno.

Ad oggi la multinazionale tedesca è impegnata principalmente nella produzione di celle a combustibile per mezzi da trasporto pesante e ha già ricevuto i primi ordini da importanti clienti in Cina, Europa e Stati Uniti.

La produzione di queste nuove Fuel Cell è iniziata lo scorso anno presso lo stabilimento di Stoccarda-Feuerbach. L’obiettivo annunciato è quello di raggiungere vendite pari a 5 miliardi di euro entro il 2030.

In occasione della CES 2024 di Las Vegas, Bosch ha inoltre svelato lo sviluppo del primo motore a combustione interna a idrogeno il cui debutto è previsto entro la fine di quest’anno.

Leggi anche: Il motore a combustione a idrogeno di JCB si prepara al debutto in Europa.

Quando alimentato da idrogeno verde il motore non emette emissioni di carbonio garantedo prestazioni analoghe ai tradizionali modelli a diesel.

L’interesse per il business dei motori a combustione interna a idrogeno è in forte aumento a seguito della decisione della Commissione Europea che li ha dichiarati a emissioni zero, quindi come i motori elettrici.

Per un futuro a basse emissioni, stiamo ottimizzando l’uso delle fonti energetiche tradizionali portando avanti l’elettrificazione nella mobilità, negli edifici commerciali e nelle case. E stiamo attingendo a nuove fonti di energia sostenibili, con l’idrogeno che gioca un ruolo centrale”, riporta Bosch in nota.

Hydrogen-news.it vi invita alla terza edizione della HYDROGEN EXPO, a Piacenza dall’11 al 13 Settembre 2024.

Latest article