
Annunciato a fine 2021, il Project Pioneer della londinese Protium è un progetto avviato con due obiettivi principali: sostenere la produzione di idrogeno rinnovabile su larga scala nel Regno Unito e dimostrare parallelamente il ruolo strategico di questo vettore energetico nel processo di decarbonizzazione dei settori più energivori.
Per far ciò Protium ha iniziato la realizzazione di un sito produttivo presso l’Hydrogen Centre della University of South Wales (USW), nel Galles meridionale, in collaborazione di Enapter, fornitrice di un elettrolizzatore AEM da 100 kW in grado di generare 40 Kg di idrogeno verde al giorno (il più grande dell’azienda presente nel Regno Unito).
In data odierna, Enapter ha annunciato che l’elettrolizzatore è giunto in fase di implementazione. Nello specifico, si tratta di una soluzione containerizzata composta da 40 EL 4.0. gestita tramite il software proprietario Energy Management System Toolkit.
In base alle previsioni, l’installazione dovrebbe ultimarsi entro la fine del 2023.
Sebastian-Justus Schmidt, CEO di Enapter, ha commentato: “Siamo lieti di supportare Protium e collaborare con loro attraverso la nostra innovativa tecnologia di elettrolisi. Offrono un lavoro incredibile nel Regno Unito e l’intero team di Enapter è così entusiasta di poterli supportare mentre il loro business e la pipeline di progetti scalano”.


Hydrogen-news Vi invita alla seconda edizione di HYDROGEN EXPO, la prima fiera Italiana dedicata interamente al comparto tecnologico per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno. A Piacenza dal 17 al 19 Maggio 2023. Seguite i canali social ufficiali dell’evento: Linkedin, Facebook, Twitter e Instagram.