
La ICOP S.p.A. si è aggiudicata un appalto da Terranets bw dal valore di 14,4 milioni di euro per la realizzazione di tre microtunnel in Germania.
L’appalto fa parte del bando nazionale promosso da Terranets bw per il progetto “Süddeutsche Erdgasleitung (SEL 3)”, un’infrastruttura energetica di grande rilievo in corso di sviluppo nel sud della Germania. Il progetto prevede la realizzazione di una condotta lunga circa 250 chilometri, destinata al trasporto di gas naturale e, a partire dal 2030, anche di idrogeno.
La condotta in questione attraverserà la zona montuosa di Emmertsgrund, situata tra Stoccarda e Francoforte, caratterizzata da pendenze molto elevate, che possono raggiungere il 43%.
Leggi anche: Infrastruttura idrica per l’idrogeno verde: ok del governo scozzese.
Il progetto prevede la realizzazione simultanea di tre microtunnel, ciascuno con un diametro DN 2000 e una lunghezza compresa tra 750 e 1000 metri. La gestione in parallelo di queste opere richiederà un elevato livello di competenza tecnica.
I lavori di scavo prenderanno il via ad Agosto e saranno accompagnati da specifiche operazioni di consolidamento del terreno (grouting), essenziali per garantire la stabilità della galleria e la sicurezza delle attività di costruzione.
Questo progetto consolida ulteriormente la presenza di ICOP in Germania e si aggiunge all’importante appalto ottenuto a dicembre 2024, del valore di oltre 30 milioni di euro, per la costruzione di un microtunnel nel settore elettrico, commissionato da TenneT TSO GmbH.
“La Germania rappresenta per ICOP un mercato strategico ad alto potenziale e puntiamo a rafforzare la nostra presenza in modo stabile. Attualmente siamo impegnati nell’ottenimento di nuove commesse” afferma Piero Petrucco, amministratore delegato di ICOP.
Hydrogen-news.it vi invita alla quarta edizione della HYDROGEN EXPO, a Piacenza dal 21 al 23 Maggio 2025.