
Progettata e sviluppata da Windcat, una controllata del gruppo belga CMB.TECH, Hydrocat 60 è la prima imbarcazione per il trasferimento degli equipaggi (Crew Transfer Vessel) della serie MK5 dotata di un sistema duel-fuel composto da un motore a combustione a idrogeno a doppia alimentazione.
Questo motore, sviluppato da CMB.TECH, consente alla nave di funzionare sia con idrogeno che con gasolio tradizionale, garantendo così grande flessibilità e affidabilità operativa.
Hydrocat 60 monta a bordo la tecnologia CMB, un sistema in grado di immagazzinare fino a 458 kg di idrogeno compresso.
Leggi anche: Hopium testa le sue Fuel Cell da 200 kW per applicazioni marittime.


Il design della serie MK5 è il risultato del feedback e dell’esperienza acquisita durante le operazioni quotidiane della flotta di Windcat, integrando miglioramenti significativi nelle capacità di tenuta di mare, un ponte più spazioso e soluzioni per aumentare la capacità di stoccaggio dell’idrogeno.
Con una lunghezza complessiva di 27 metri, una configurazione dello scafo ottimizzata, una larghezza incrementata e un bordo libero rialzato, queste imbarcazioni offrono un accesso migliorato e un comfort superiore, rendendo la serie MK5 una scelta ideale per le operazioni in aree più remote al largo.
“Windcat è fiduciosa che la tecnologia dell’idrogeno continuerà a guadagnare terreno, spingendo l’industria marittima e offshore verso la decarbonizzazione. Per garantire che tutte le navi MK5 di nuova costruzione siano a prova di futuro, ciascuna sarà dotata di serie di un motore a idrogeno a doppia alimentazione a bordo“, riporta l’azienda in nota.
Hydrogen-news.it vi invita alla quarta edizione della HYDROGEN EXPO, a Piacenza dal 21 al 23 Maggio 2025.