mercoledì, 27 Agosto 2025

Hy2Move – Per UFI Hydrogen via libera al finanziamento da 22 milioni di euro

UFI Hydrogen (Gruppo UFI) ha ricevuto il via libera al finanziamento da circa 22 milioni di euro nell’ambito del progetto europeo IPCEI “Hy2Move“, promosso dalla Commissione Europea per accelerare l’innovazione e l’industrializzazione delle tecnologie a idrogeno applicate alla mobilità.

UFI Hydrogen è l’unica azienda italiana coinvolta tra gli 11 partner selezionati provenienti da 7 Stati Membri, per un totale di 13 progetti congiunti.

Leggi anche: La maturità industriale dell’elettrolisi PEM.

Operativa da inizio anno in uno stabilimento all’avanguardia di 14.000 m² in Trentino, la società contribuirà al progetto attraverso lo sviluppo del programma R2RMEA (Roll-to-Roll Membrane Electrode Assembly).

L’iniziativa è mirata alla realizzazione di membrane catalizzate MEA per celle a combustibile impiegate nella produzione di energia elettrica a zero emissioni, rivolte sia alla mobilità sostenibile sia alle applicazioni energetiche stationary.

Nel contesto del Workstream 2, UFI HYDROGEN collaborerà con player internazionali di primo piano, tra cui Michelin e HDF-Energy, per la definizione di protocolli di test condivisi.

Marco Lazzaroni, CEO di UFI Hydrogen: “Vogliamo rendere questa tecnologia pronta per una diffusione industriale su larga scala. Il nostro know-how ci consente di contribuire attivamente alla creazione di una vera e propria filiera europea dell’idrogeno, in linea con l’obiettivo dell’UE di passare, entro il 2035, a una mobilità completamente a zero emissioni“.

Latest article