
Hopium ha avviato i test del suo sistema di celle a combustibile da 200 kW per applicazioni marittime.
A poca distanza dai test sulle celle da 100 kW, il team ha ora finalizzato lo sviluppo e l’assemblaggio del sistema completo in grado di generare la potenza di 200 kW necessaria per la propulsione di imbarcazioni di medie dimensioni da 10 a 15 metri.
Secondo i piani, l’azienda sperimenterà in ambiente reale il sistema in collaborazione del partner K-Challenge.
Leggi anche: Lhyfe fornirà fino a 140 tonnellate di idrogeno verde in quattro anni a Inocel.
Hopium sta adottando una strategia che prevede un iniziale focus su mercati di nicchia, come quelli aeronautico e marittimo, caratterizzati da una maggiore tolleranza agli attuali costi delle celle a combustibile.
Questa scelta mira a favorire la maturazione tecnologica su piccole serie, con l’obiettivo di proporre, entro il 2028-2030, un’alternativa competitiva al diesel per il mercato del trasporto pesante, includendo veicoli di grandi dimensioni, autobus a lunga percorrenza, mezzi di trasporto ad alto livello di servizio e macchinari per l’edilizia.
Hydrogen-news.it vi invita alla quarta edizione della HYDROGEN EXPO, a Piacenza dal 21 al 23 Maggio 2025.