
Dopo due anni di sviluppo, Honda Motor e Dongfeng Motor hanno avviato a Wuhan, in Cina, le prove su strada dei loro autocarri leggeri alimentati a idrogeno. I mezzi stanno operando per conto della Wuhan Dongben Storage and Transportation Company, una joint venture tra Honda China e Dongfeng, che verificherà “l’applicabilità della tecnologia delle celle a combustibile nell’attuale sistema logistico cinese”. Saranno valutati anche costi, competitività operative e di mercato.
Basati sul telaio Dongfeng Motor, i camion montano l’ultima versione delle celle a combustibile Honda, prodotte in oltre tre decenni di ricerca e sviluppo. I partner utilizzeranno i dati raccolti in questa prima fase di test per programmare future sperimentazioni in città come Guangzhou e Shanghai.
Celle a combustibile Made in China per trasporti pesanti
Ad inizio 2025, Dongfeng Motor ha presentato il suo stack di celle a combustibile da 400 kW “Dongfeng Hydrogen Core“. Il sistema, sviluppato interamente in house, è progettato per autocarri pesanti da 49 tonnellate.
Integra numerose caratteristiche d’avanguardia, tra cui una potenza di uscita superiore a 400 kW per singolo stack, capacità di avviamento a freddo fino a -40 °C, elevata densità di potenza, efficienza energetica, lunga durata operativa e una notevole adattabilità a molteplici condizioni ambientali. Secondo Dongfeng, il sistema si potrebbe applicare anche su navi, camion da miniera e locomotive.
Ad oggi la gamma di prodotti per l’idrogeno della società cinese comprende soluzioni Fuel Cell da 70 kW, 150 kW e 350 kW progettate per veicoli passeggeri e commerciali, con applicazioni nei settori dei trasporti, della logistica e dei servizi igienico-sanitari.








