
La gamma di soluzioni LOCTITE® Hydrogen Ready
Henkel presenterà alla Hydrogen Expo 2025 di Piacenza le innovative soluzioni LOCTITE® per la sigillatura dei raccordi destinati all’idrogeno, arricchendo il suo già ampio portafoglio di adesivi industriali.
Queste soluzioni avanzate garantiscono una tenuta ottimale dei raccordi filettati e soddisfano le rigorose esigenze di sicurezza e prestazioni eccezionali in ambienti critici come i sistemi a idrogeno.
Con questo lancio, Henkel si conferma un partner strategico nella transizione globale verso un’energia pulita e nella realizzazione di impianti industriali sostenibili ed efficienti.
Maggiore affidabilità nell’ecosistema idrogeno
L’idrogeno, in particolare quello verde, svolge un ruolo cruciale nella decarbonizzazione di vari settori e rappresenta oggi una delle soluzioni più promettenti nella transizione energetica globale.
Soluzioni come adesivi, sigillanti e rivestimenti protettivi possono favorire l’espansione dell’economia dell’idrogeno e contribuire a valorizzarne il pieno potenziale, in particolare minimizzando le perdite lungo tutta la filiera, che comprende produzione, distribuzione, stoccaggio e utilizzo.
La realizzazione di connessioni senza perdite è una sfida complessa, considerando la dimensione minuscola delle molecole di idrogeno, che rende necessarie tecnologie specifiche e tecniche di assemblaggio avanzate.
Henkel continua a innovare in questo campo ed è impegnata nello sviluppo di soluzioni sempre più avanzate per rispondere alle sfide di questo ecosistema, in linea con la sua strategia di sostenibilità e la promozione di un futuro a zero emissioni di carbonio.
LOCTITE Hydrogen Ready
Le soluzioni LOCTITE Hydrogen Ready sono il frutto della solida esperienza di Henkel nel campo dei sigillanti industriali, affinata in oltre 70 anni di innovazione.
La gamma offre:
- LOCTITE 55, il filo sigillaraccordi bianco che non richiede polimerizzazione e assicura una sigillatura istantanea alla massima pressione. Consente un riposizionamento affidabile senza perdite ed è ideale per le filettature BSPT (standard britannico) e NPT (standard Nord America);
- LOCTITE 567, il sigillaraccordi anaerobico bianco a viscosità elevata che richiede polimerizzazione. Consente la sigillatura istantanea a bassa pressione, in particolare per tubi e raccordi filettati in metallo, e permette un facile smontaggio. È ideale per le filettature NPT;
- LOCTITE 577, ilsigillaraccordi anaerobico giallo a viscosità elevata che richiede polimerizzazione. Come LOCTITE 567 consente la sigillatura istantanea a bassa pressione, in particolare per tubi e raccordi filettati in metallo, e permette un facile smontaggio. È ideale per le filettature BSPT e NPT;
- LOCTITE 638, il sigillante/adesivo anaerobico verde a viscosità media che richiede polimerizzazione e offre un’elevata resistenza al taglio. Generalmente utilizzato per fissare i cuscinetti sugli alberi, è perfetto anche per il bloccaggio e la sigillatura di filetti in ambienti ad alta pressione o estremi. È ideale per le filettature BSPT e NPT.
Questi prodotti sono stati sottoposti a test approfonditi per assicurare massima sicurezza e prestazioni affidabili.
Conformi ai rigorosi standard KIWA GASTEC QA AR 214, sono certificati per l’uso con miscele di idrogeno fino al 100%, garantendo la loro idoneità in applicazioni industriali ad alta criticità.
Caratteristiche e vantaggi
Le principali caratteristiche e i vantaggi delle nuove soluzioni di sigillaraccordi LOCTITE includono:
- Maggiore sicurezza e affidabilità: sono formulate per prevenire le perdite di idrogeno e garantire la durata e l’affidabilità delle apparecchiature;
- Compatibilità comprovata: compatibili con l’idrogeno e idonee per l’uso su tutti i metalli, soddisfano i requisiti di KIWA GASTEC QA AR 214, con relative certificazioni disponibili;
- Migliore efficienza del sistema: prevengono le perdite e l’allentamento dei raccordi causato dalle vibrazioni, migliorando l’efficienza complessiva dell’impianto e riducendo le necessità di manutenzione i tempi di fermo.
Per approfondire la gamma LOCTITE H2 Ready, il team di esperti Henkel sarà lieto di accogliervi dal 21 al 23 Maggio alla Hydrogen Expo 2025 di Piacenza, presso lo stand E 250 nel Padiglione 1.