lunedì, 3 Novembre 2025

Giga PtX: E-fuel per gli eserciti europei grazie all’idrogeno verde

Produrre in maniera stabile e indipendente carburanti sintetici (e-fuel) per gli eserciti europei. E’ questo l’obiettivo del progetto “Giga PtX” proposto dal consorzio formato da importanti realtà industriali tedesche tra cui figurano Rheinmetall – a capo dell’iniziativa – INERATEC, Greenlyte Carbon Technologies e lo specialista dell’elettrolisi alcalina e SOEC, Sunfire.

Ad oggi l’esercito è responsabile di circa il 5,5% delle emissioni di CO2, alla pari dell’intero settore dell’aviazione e del trasporto (Fonte: Parkinson, S. & Cottrell, L. (2022): Stima delle emissioni globali di gas serra dell’esercito).

Il progetto mira a creare una rete di diverse centinaia di impianti decentralizzati in tutta Europa per la produzione di carburanti sintetici a zero emissioni di CO2. Si prevede che ognuno di essi produrrà da 5.000 a 7.000 tonnellate di diesel, diesel marino o cherosene all’anno. In questo contesto la tecnologia di elettrolisi alcalina di Sunfire giocherà un ruolo di primaria importanza. L’idrogeno verde sarà infatti utilizzato in combinazione con il syngas e il carbonio, consentendo la produzione di e-fuel.

Giga PtX potrà inoltre fare leva sulla tecnologia a ossidi solidi (SOEC) di Sunfire, ideale per le applicazioni di e-fuel. Utilizzando il vapore (o il calore di scarto), questa tecnologia raggiunge un’efficienza di conversione significativamente più elevata. A parità di energia elettrica, la tecnologia consente una maggiore produzione di idrogeno e costi di produzione inferiori.

Secondo il consorzio, la possibilità di produrre combustibili direttamente a livello locale permetterà di superare la dipendenza dalle lunghe e vulnerabili catene di approvvigionamento dei combustibili fossili. Questo passaggio rafforzerà l’autonomia energetica e garantirà una maggiore resilienza nella mobilità e nella fornitura di energia, a beneficio non solo del settore della difesa, ma anche delle infrastrutture strategiche come ospedali, reti di trasporto e sistemi logistici.

Nils Aldag, CEO di Sunfire: “L’idrogeno verde, in quanto fonte di energia locale e rinnovabile, consente all’Europa di agire in modo indipendente. Questo “dividendo della sicurezza” è stato finora trascurato ed è qui che entra in gioco la nostra partnership Giga PtX. La tecnologia europea dell’elettrolisi non solo guida la decarbonizzazione, ma fornisce anche un contributo indispensabile a un’Europa forte e resiliente“.

Birgit Görtler, Vice President Sales Hydrogen di Rheinmetall: “Con i partner giusti a portata di mano, siamo pronti a iniziare immediatamente, costruendo una resilienza a lungo termine del carburante in Germania e in tutta Europa”.


 

Latest article