Elogen (GTT Group) ha consegnato a Eemshaven, in Olanda, un elettrolizzatore PEM da 2,5 MW destinato al Baseload Power Hub (BLPH), un progetto innovativo collegato al parco eolico Hollandse Kust Noord (HKN).
Sviluppato da CrossWind, una joint venture tra Shell ed Eneco, il BLPH accumulerà l’energia eolica in eccesso sotto forma di idrogeno verde, da riconvertire in elettricità nei momenti di maggiore domanda. Questa soluzione aiuta a stabilizzare la rete e ridurre le emissioni di carbonio.
Il progetto è stato realizzato in 30 mesi complessivi, suddivisi in una fase di progettazione e documentazione di sei mesi e una fase EPCC di 24 mesi, comprendente ingegneria, approvvigionamento, costruzione, installazione e messa in servizio.
Elogen ha fornito gli stack elettrolitici e i componenti principali del sistema PEM; l’integrazione e l’assemblaggio sono stati curati da FORES Engineering, con il supporto di Rosetti Marino.
La fase finale di messa in servizio, sotto la supervisione di Elogen, si è conclusa dopo 17 settimane, in vista della spedizione prevista della piattaforma agli inizi di agosto.
La piattaforma sarà infine consegnata a Delft Offshore Turbine B.V. (DOT), trasformandosi in un centro collaborativo di innovazione che vedrà coinvolti istituti come TNO, Groningen Seaports e diverse università olandesi.
Maria Kalogera, Innovations Manager di CrossWind, ha dichiarato: “L’elettrolizzatore è la spina dorsale del Baseload Power Hub. Il completamento dei test integrati a terra segna un’importante pietra miliare nella dimostrazione di come l’idrogeno verde possa supportare un sistema energetico più flessibile e resiliente. Lavorare insieme a Elogen ha permesso di raggiungere questo traguardo e accelerare la transizione energetica”.
