
Dopo una lunga fase di test, EDEKA Nord, leader nel settore della vendita al dettaglio di generi alimentari nel Nord della Germania, ha messo su strada i suoi primi camion a idrogeno Hyundai XCient Fuel Cell compiendo così un primo passo significativo verso una logistica a basso impatto ambientale.
I due nuovi camion a idrogeno percorreranno le rotte della Germania settentrionale tra Schleswig-Holstein, Amburgo, Meclemburgo – Pomerania Anteriore, nonché parti della Bassa Sassonia e del Brandeburgo, consegnando le merci agli oltre 600 negozi della catena EDEKA Nord.
Il progetto fa parte di una serie di iniziative con cui l’azienda sta cercando di ridurre la propria impronta carbonica.
Oltre all’idrogeno EDEKA ha investito negli ultimi anni in soluzioni efficienti di imballaggio ed automazione all’interno dei propri stabilimenti.
Leggi anche: Hyundai XCIENT Fuel Cell percorre 30.000 Km in Germania per GLS Germany.
Inoltre, ha convertito l’intera flotta di autocarri al diesel HVO (Olio Vegetale Idrogenato) il quale non si basa su fonti fossili ma su residui vegetali, la cui trasformazione in diesel genera meno CO2 rispetto alla produzione di gasolio da petrolio greggio fossile.
Frank Breuer, Amministratore Delegato di EDEKA Nord: “Siamo molto lieti di poter portare avanti ulteriormente il nostro progetto pilota con questi due camion a idrogeno. La sostenibilità è una parte fondamentale della nostra strategia aziendale e questo traguardo dimostra il nostro impegno per un futuro più verde”.
Klas Mahlstedt, Head of Logistics: “Con questa iniziativa, diamo un contributo attivo alla riduzione della nostra impronta di CO2. Soprattutto nel settore della logistica, dobbiamo aprire nuove strade per raggiungere gli obiettivi climatici. L’uso di camion a idrogeno è un passo innovativo per rendere il nostro trasporto sostenibile”.
Hyundai XCIENT Fuel Cell
Con un’autonomia di 400 Km per singolo rifornimento, che avviene normalmente tra gli 8 e i 20 minuti, l’XCient è un autocarro pesante ideale per il trasporto commerciale a lunga distanza.
Disponibile in doppia configurazione (4×2 e 6×2) monta a bordo un motore elettrico da 350 kW (476 CV) alimentato da un sistema di celle a combustibile da 180 kW (2 x 90 kW ciascuno) accoppiato a una batteria da 72 kWh.
Sul retro della cabina di guida sono presenti serbatoi di idrogeno pressurizzato a 350 bar dalla capacità di 31 Kg.
Dal 2020 Hyundai ha impiegato questi suoi camion sulle strade della Svizzera dove hanno raggiunto collettivamente i 10 milioni di chilometri percorsi.
Attualmente, 27 aziende svizzere di logistica hanno acquistato o noleggiato un totale di 48 camion XCIENT Fuel Cell per il trasporto di vari beni, come alimenti, bevande e tessuti industriali
Hydrogen-news.it vi invita alla quarta edizione della HYDROGEN EXPO, a Piacenza dal 21 al 23 Maggio 2025.