
PAOLO DELLACHA' CEO DE NORA GROUP
Il CDA di De Nora ha approvato i risultati dell’esercizio 2024:
- Ricavi: euro 862,6 milioni (euro 856,4 milioni nel 2023) +0,7% su base annua, ovvero +2,6% a
cambi costanti; - EBITDA adjusted2: euro 157,4 milioni (euro 172,7 milioni nel 2023) -8,8% su base annua;
- Utile Netto Adjusted3: euro 88,8 milioni (euro 101,5 milioni nel 2023) -12,4% su base annua;
- Posizione Finanziaria Netta positiva pari a euro 67,1 milioni, sostanzialmente stabile rispetto
al dato del 31 dicembre 2023 pari a euro 68,2 milioni.
Electrode Technologies
Il segmento Electrode Technologies ha totalizzato ricavi pari a euro 453,3 milioni (euro 464,2 milioni nel 2023). Il dato risente di un effetto cambi negativo per circa euro 13,7 milioni, principalmente attribuibili alla valuta giapponese. Al netto di tali effetti, il segmento ha registrato ricavi sostanzialmente in linea con l’esercizio 2023.
Water Technologies
Il segmento ha riportato ricavi pari a euro 304,1 milioni (euro 290,0 milioni nel 2023).
L’evoluzione riflette una crescita del 14,7% su base annua della linea Pools, che ha registrato ricavi per euro 98,7 milioni, ed una sostanziale stabilità della linea Water Technologies Systems, che ha riportato ricavi per euro 205,4 milioni rispetto a euro 203,9 milioni nel 2023.
Energy Transition
Il segmento Energy Transition ha registrato ricavi pari a euro 105,2 milioni in crescita del 2,9% su base annua. Nel corso del 2024 De Nora ha realizzato 1,1 GW di tecnologie per la generazione di idrogeno verde, portando la produzione totale dal 2022 pari a 2,4 GW.
I commenti
Paolo Dellachà, Amministratore Delegato di Industrie De Nora, ha commentato: “Il 2024 è stato un anno molto soddisfacente in un contesto macroeconomico e geopolitico non sempre facile e favorevole. De Nora ha continuato a perseguire e realizzare una crescita sostenibile e profittevole in tutte le geografie in cui opera, grazie alle solide performance di tutti i segmenti di business.
Oltre agli eccellenti risultati finanziari, che si sono rivelati anche migliori della nostra guidance in termini di profittabilità, De Nora ha continuato a gettare le basi per una crescita sostenibile di breve e medio termine.
In particolare, abbiamo lanciato con successo il nostro elettrolizzatore Small-Scale, Dragonfly®, dedicato alla generazione di idrogeno verde, abbiamo proseguito e consolidato il nostro impegno in R&D, presentando 14 nuovi brevetti, ed abbiamo espanso ed ottimizzato la nostra capacità produttiva, trasversale ai diversi segmenti di business, coinvolgendo gli stabilimenti in Cina, Giappone e Germania tra la fine del 2023 ed il 2024″.
Hydrogen-news.it vi invita alla quarta edizione della HYDROGEN EXPO, a Piacenza dal 21 al 23 Maggio 2025.